Descargar Imprimir esta página

Funzioni Astronomiche; Indicatore Giorno/Notte - Girard-Perregaux Watch Manual De Usuario

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 81
cRoNoGRAfo
Introduzione
A
Nel cronografo, i secondi vengono indicati da una grande lancetta situata
Avvio
al centro dell'orologio. L'indicazione dei minuti, ed eventualmente delle
ore, è data di solito da 1 o 2 piccoli contatori.
La messa in marcia, l'arresto e l'azzeramento dei contatori sono
direttamente legati a quelli della lancetta dei secondi centrali.
A seconda del modello, i minuti possono essere indicati anche da una
lancetta posta al centro dell'orologio che punta su una gradazione situata
ai margini del quadrante.
B
Regolazione
Arresto
A. Prema sul pulsante del Suo orologio situato a ore 2: la lancetta dei
secondi centrali si mette in marcia.
B.
Prema di nuovo su questo pulsante: la lancetta dei secondi centrali si
ferma.
c. Prema sul pulsante del Suo orologio situato a ore 4: la lancetta dei
secondi centrali e le lancette dei contatori ritornano sullo zero.
c
Avvertenza: quando la lancetta dei secondi centrali è in movimento, non
azzeri mai il cronografo, in quanto il meccanismo potrebbe danneggiarsi.
Si accerti sempre che la lancetta dei secondi centrali sia ferma prima di
azzerare il cronografo.
Reset
146
Italiano

fUNZIoNI ASTRoNoMIcHE

INDIcAToRE GIoRNo/NoTTE

Introduzione
L'indicazione giorno/notte utilizza un disco che rappresenta il sole e la luna per indicare il giorno
e la notte. L'apposita finestrella mostra una raffigurazione del cielo nel quale appare la forma
della luna e del sole, secondo la progressione del giorno.
Lettura
Quando regola l'ora, faccia attenzione all'indicazione giorno/notte, in quanto è sincronizzata
con l'indicazione di ore e minuti. Ad esempio, a mezzanotte in corrispondenza delle ore 6:00
deve comparire la luna mentre a mezzogiorno deve comparire il sole.
Mezzogiorno
Mezzanotte
147

Publicidad

loading