MODULO OSCILLOSCOPIO 4 CANALI__________________________________________________________
NOTA BENE:
Nel caso di attivazione di più canali, quello selezionato è quello corrispondente al colore
di fondo del menu. Per selezionare un altro canale, utilizzare i tasti movimento cursore
(
-
).
f.
Configurazione scale: questa funzione permette di impostare la scala di tensione
(Volt) e la base dei tempi (time/div). Il cambio scala si ottiene con i tasti
movimento cursore (
funzione stessa.
g.
Sincronismo su fronte di discesa: questa funzione permette di stabilizzare la
visualizzazione della forma d'onda in esame, sincronizzandola sul fronte di discesa.
Per spostare il trigger, premere nuovamente il tasto F2 e utilizzare i tasti
movimento cursore (
h.
Sincronismo su fronte di salita: questa funzione permette di stabilizzare la
visualizzazione della forma d'onda in esame, sincronizzandola sul fronte di salita.
Per spostare il trigger, premere nuovamente il tasto F3 e utilizzare i tasti
movimento cursore (
i.
Trigger mode: questa funzione permette di modificare la modalità di trigger. La
modalità attiva è visualizzata nella parte sinistra dello schermo e può essere:
AUTO – se non viene rilevato il trigger, la curva è visualizzata in modalità
asincrona;
NORMAL – la visualizzazione della curva viene aggiornata solo quando è stato
rilevato il trigger;
SINGLE – la visualizzazione della curva viene aggiornata una sola volta dopo
che è stato rilevato il trigger.
4.0 -
CALIBRAZIONE
•
Selezionare CALIBRAZIONE dalla pagina iniziale.
•
Seguire le istruzioni a video per effettuare la calibrazione.
•
Ripetere la calibrazione periodicamente.
12
-
-
-
) dopo che con il tasto F1 è stata attivata la
-
-
-
).
-
-
-
).
MANUALE OPERATIVO