Informazioni Aggiuntive - dormakaba G-SR Instrucciones De Montaje

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 11
G-SR
Se si utilizza un sistema G-SR senza fermo
elettromeccanico, andare direttamente al punto
7
Mediante l'uso di fascette fissare i cavi di
collegamento al tubo , facendo attenzione che i cavi
non intralcino parti mobili.
Connettere il cavo EMF anta passiva 
Possibilità di collegamento rilevatore di fumo RMZ o
altri sistemi di rilevazione a 24V DC 
E = interruttore per sblocco anta passiva e portarla in
chiusura.
8
Settaggio fermo
GSR-EMF 1
Il punto di arresto sull'anta secondaria va ad agire da
un'angolazione approssimativa tra gli 80° e i 130°
tramite un fermo elettromeccanico. L'anta attiva è
tenuta aperta dal sistema di coordinamento.
GSR-EMF 1G
Il punto di arresto sull'anta primaria va ad agire da
un'angolazione approssimativa tra gli 80° e 130°
(l'anta passiva si chiude perche' non dotata di fermo).
GSR-EMF 2
Entrambe le ante posso essere regolate indipendente-
mente tramite 2 fermi elettromeccanici che agiscono
da un'angolazione compresa tra gli 80° e i 130°.
Tensione di esercizio (24 V DC).
Aprire le ante e bloccare il nasello nel fermo .
Sbloccare le viti .
Aprire anta nell'angolatura voluta ove attivare il
fermo .
Avvitare le viti .
Le ante non possono essere aperte oltre
all'angolazione di intervento del fermo. E' consigliato
perciò l'utilizzo di un fermaporta a pavimento .
9
Settaggio forza del fermo e di chiusura ante
La regolazione delle forze di chiusura dipende dalle
dimensioni della porta e dalla forza esercitata del
chiudiporta.
La normativa EN 1155 dice che per un angolo di 90°
la forza sviluppata in chiusura è compresa tra i 40 e
i 120 Nm.
Se la velocità di chiusura è troppo elevata, si rischia
di danneggiare cerniere e componenti del sistema di
coordinamento di chiusura.
Funzioni di controllo
GSR EMF 1, GSR EMF 2:
Aprire le ante e bloccarle con il (i) fermo(i). L'anta
passiva può liberamente chiudere a fermo sblocca-
10
to. L'anta attiva si chiuderà solo dopo la chiusura
10
dell'anta passiva.
GSR-EMF 1, GSR-EMF 1G, GSR-EMF 2:
Aprire anta attiva e azionare il fermo elettromeccani-
co; aprire anta passiva e azionare fermo elettromec-
canico ( non possibile per EMF 1 G), interrompere
tensione nel sistema di controllo di chiusura e in
questo ordine anta passiva e poi anta attiva le due
ante andranno in chiusura.
10
Agganciare tappi laterali .
Impugnare correttamente coperture slitte .
Agganciare copertura slitte .
11
Misurare larghezza effettiva tra le due coperture delle
slitte X , tagliare copertura centrale a X-14 mm ,
applicare copertura centrale  e applicare clip di
unione .
Per completare l'installazione vedere istruzioni
del TS 93 B.
ISPEZIONE FINALE E MANUTENZIONE
 Vedere fogli di istruzione relativi all'uso e applicazione
del coordinatore di chiusura. 1)

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

 Regolamenti per il sistema di blocco ante pubblicato
dall'istituto per lo sviluppo tecnologico di Berlino 1) ,
regolamenti corrispondenti alle varie legislazioni
nazionali.
1) alcuni documenti sono stampati in lingua tedesca esclusivamente
per il mercato locale.
ATTENZIONE
Pericolo d'intossicazione e morte da fumo.
Se non si riesce ad ottenere la corretta sequenza di
chiusura, il coordinatore non può essere utilizzato su
porte tagliafuoco e fumo.
• Installare una barra regolatrice di chiusura per
assicurare la corretta sequenza di chiusura.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido