Descargar Imprimir esta página

ERGOTEC SP-10.0 Instrucciones De Montaje Y Seguridad página 5

Tija con suspensión

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 6
Indicazioni di montaggio e di sicurezza per
Reggisella a molla SP-10.0
Ti ringraziamo per aver scelto un prodotto della nostra azienda al momento
dell'acquisto del tuo nuovo reggisella.
Confrontare il SAFETY LEVEL sul reggisella con la tabella allegata
e assicurarsi che sia adatto all'uso previsto.
Prima di montare il reggisella assicurarsi che questo sia adatto
al peso totale consentito della bicicletta. Indicazioni corrispondenti
sono disponibili nella descrizione del prodotto o presso il
rivenditore di biciclette.
Prima di utilizzarlo, leggere attentamente le seguenti indicazioni
di montaggio e di sicurezza. Conservare le indicazioni con cura ed
eventualmente darle al successivo possessore.
Montaggio
Il montaggio richiede delle conoscenze di base corrispondenti. Se non si è in
possesso di queste, ti preghiamo di rivolgerti ad un rivenditore specializzato di
biciclette.
Prima del montaggio controllare se il diametro esterno del reggisella (27,2 mm)
corrisponde al diametro interno del tubo per sella del telaio.
Se l'area di serraggio del tubo per sella del telaio dovesse essere più grande,
è possibile adattare il diametro con un rispettivo adattatore per reggisella
(lunghezza min. 80 mm). Per motivi di sicurezza consigliamo di utilizzare gli
adattatori per reggisella originali ergotec. Questi possono essere acquistati
presso il negozio specializzato in biciclette.
L'estremità del tubo per sella del telaio deve essere assolutamente
privo di bave, poiché in caso contrario c'è il pericolo di rottura!
Prima di inserire il reggisella è assolutamente necessario trattare l'area di
fissaggio del tubo per sella del telaio con un grasso resistente all'acqua,
poiché la corrosione può rendere più complicato il successivo adattamento
dell'altezza della sella.
Inserire il reggisella nel tubo per sella del telaio.
Per motivi di sicurezza il reggisella deve essere inserito almeno
fino al contrassegno (100 mm) nel tubo per sella del telaio, a meno
che il produttore della bicicletta non indichi una profondità di
inserimento maggiore. Rispettare le informazioni di utilizzo del
produttore della bicicletta.
Per fissare il reggisella nel telaio è necessario serrare il bullone di fissaggio
del reggisella o il meccanismo di serraggio rapido con la coppia di serraggio
indicata dal produttore della bicicletta.
Prima di montare la sella verificare la compatibilità tra il reggisella e la sella.
Inserire infine il telaio della sella in entrambe le scanalature di guida del
morsetto per sella e fissarla.
Orientare ora la posizione della sella in base alle proprie esigenze.
Serrare ora uniformemente entrambe le viti di serraggio della sella
una chiave a brugola da 5 mm e una coppia di serraggio di 12 Nm.
Impostazione
È possibile regolare le sospensioni individualmente in base al peso corporeo,
allo stile di guida e alle condizioni della strada.
Per fare ciò è necessario sedersi sulla sella. Con regolazione corretta il
reggisella deve comprimersi di ca. 20% della corsa della sospensione
(ca. 15 mm).
Per aumentare la rigidità della sospensione, ruotare in senso orario il dado di
d
regolazione
, che si trova all'estremità inferiore del reggisella – per una
regolazione più morbida ruotare in senso antiorario.
Se non dovessero andare bene le regolazioni di base è possibile acquistare presso
il negozio specializzato in biciclette la molla in acciaio adatta ,che proponiamo con
due diversi gradi di durezza:
50-90 kg / nr. art. 06059000 e 90-140 kg / nr. art. 06059100
Per sostituire la molla in acciaio è necessario staccare il bullone di fissaggio
del reggisella o il meccanismo di serraggio rapido.
Estrarre ora il reggisella dal tubo per sella del telaio.
Svitare in senso antiorario il dado di regolazione
d
dal reggisella.
Ora è possibile rimuovere il distanziatore
e
e la molla in acciaio
L'installazione avviene eseguendo la procedura appena descritta in ordine
inverso.
Manutenzione
Per garantire prestazioni elevate, sicurezza ed una lunga durata di funzionamento
è necessaria una manutenzione regolare ogni ca. 200 ore di esercizio o almeno
c
con
1 volta all'anno.
Lubrificazione dell'alloggiamento
Pulire con cura l'intera area del tubo scorrevole
biodegradabile.
Lubrificare l'intera area del tubo scorrevole
g
che è possibile acquistare presso un punto vendita specializzato per biciclette.
Avvertenza di sicurezza
Controllare la coppia di serraggio delle viti dopo ca. 500 km e successivamente
regolarmente nell'ambito degli intervalli di manutenzione, ma almeno 1 volta
all'anno.
Questo reggisella non è adatto per competizioni. Le elevate sollecitazioni
possono provocare la rottura del reggisella.
Non attaccare al reggisella altri accessori come seggiolini per bambini,
portapacchi o rimorchi. Questi potrebbero provocare una sollecitazione
eccessiva e quindi alla rottura del reggisella.
f
.
Per evitare una caduta o un incidente, il reggisella deve essere
assolutamente sostituito dopo un guasto.
c
f
e
d
g
con un detergente
con un grasso privo di acidi
Con riserva di eventuali errori e modifiche tecniche. La versione più aggiornata di queste indicazioni di montaggio e di sicurezza sono disponibili anche su www.ergotec.de
italiano
Aggiornato al 01.12.2020
Sistema sterzante
Mountain Bike
Altezza di salto < _ 60 cm
Altezza di salto < _ 60 cm
Altezza di salto < _ 60 cm
c
Altezza di salto < _ 120 cm
Altezza di salto < _ 120 cm
Altezza di salto < _ 180 cm
Altezza di salto < _ 60 cm
E-BIKE 25 km/h
Altezza di salto < _ 60 cm
E-BIKE 25 km/h
Altezza di salto < _ 60 cm
E-BIKE 25 km/h
g
E-BIKE 25 km/h
Altezza di salto < _ 120 cm
E-BIKE 25 km/h
Altezza di salto < _ 120 cm
Altezza di salto < _ 180 cm
E-BIKE 25 km/h
Bici da strada / Gravel / Bici da viaggio
E-BIKE 25 km/h + 45 km/h
E-BIKE 25 km/h + 45 km/h
City / Trekking Bike
E-BIKE 25 km/h
E-BIKE 25 km/h
E-BIKE 25 km/h
E-BIKE 25 km/h
E-BIKE 45 km/h*
E-BIKE 45 km/h*
Cargo-Bike
Corsia singola / Corsia multipla
Corsia singola / Corsia multipla
E-BIKE 25 km/h
Corsia singola / Corsia multipla
E-BIKE 25 km/h
Corsia singola / Corsia multipla
Bici da ragazzo
Bici da bambino
12"-24"
La classificazione di prodotto del livello di sicurezza ergotec è conforme alla norma DIN EN ISO 4210 per le
biciclette e DIN EN 15194 per le biciclette elettriche. Tipo di bicicletta elettrica: pedalata assistita fino alla velocità
indicata.
* è possibile effettuare il retrofit solamente mediante collaudo di un ente certificatore riconosciuto e registrazione
nei documenti della bicicletta.
Garanzia
Per i reggisella a molla ergotec ci sono i seguenti periodi di garanzia:
con livello di sicurezza 6
con livello di sicurezza 5
con livello di sicurezza 4
con livello di sicurezza 3
con livello di sicurezza 2
d
Eventuali richieste di garanzia devono essere gestite
tramite il negozio specializzato di biciclette.
Reggisella
Safety Level
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 160 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 160 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
Safety Level
max. 100 kg
max. 100 kg
max. 120 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 100 kg
max. 120 kg
max. 120 kg
Safety Level
max. 100 kg
max. 100 kg
max. 120 kg
max. 120 kg
max. 140 kg
max. 140 kg
max. 160 kg
max. 160 kg
max. 180 kg
max. 180 kg
max. 120 kg
max. 100 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 160 kg
max. 140 kg
max. 180 kg
max. 160 kg
max. 140 kg
max. 120 kg
max. 160 kg
max. 140 kg
Safety Level
max. 250 kg
max. 140 kg
max. 300 kg
max. 160 kg
max. 250 kg
max. 140 kg
max. 300 kg
max. 160 kg
Safety Level
max. 100 kg
max. 100 kg
Safety Level
6 anni o 35.000 km
5 anni o 30.000 km
4 anni o 25.000 km
3 anni o 20.000 km
3 anni o 15.000 km
CYCLINGRIGHT.COM

Publicidad

loading