Indice; Informazioni Generali Sulla Pressione Arteriosa; Cosa Si Intende Per Pressione Arteriosa; Cosa Si Intende Per Pressione Arteriosa Elevata (Ipertensione) E Come Può Essere Controllata - Wellion WAVE professional Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 58

INFORMAZIONI GENERALI SULLA PRESSIONE ARTERIOSA

1. Cosa si intende per pressione arteriosa?

Per pressione arteriosa si intende la pressione che il sangue esercita sulle pareti dei vasi sanguigni. La pres-
sione arteriosa sistolica si riferisce al momento di cui il cuore è in fase di contrazione mentre la pressione
arteriosa diastolica al momento in cui il cuore è in fase di rilassamento.
La pressione arteriosa si misura in mmHg; di norma il rilevamento viene effettuato al mattino, a digiuno e in
stato di riposo.
2. Cosa si intende per pressione arteriosa elevata (ipertensione) e come può essere controllata?
L'ipertensione è la condizione in cui la pressione arteriosa è sproporzionatamente elevata. Se non oppor-
tunamente trattata, l'ipertensione può causare molteplici problemi di salute quali ictus o infarto cardiaco.
La pressione arteriosa può essere controllata in modo efficace cambiando il proprio stile di vita, evitando
situazioni di stress, assumendo medicinali dietro prescrizione medica.
L'ipertensione può essere prevenuta o tenuta sotto controllo con i seguenti accorgimenti:
non fumare
IT
praticare sport regolarmente
3. Perché si raccomanda di controllare la pressione arteriosa a casa?
Per la situazione di stress che si viene a creare, i risultati dei controlli effettuati in ambiente clinico o presso un
ambulatorio medico sono di norma più elevati di 25 - 30 mmHg rispetto ai valori rilevati in ambiente domesti-
co. La misurazione della pressione arteriosa a casa non è condizionata
da fattori esterni, completa la misurazione effettuata in ambiente am-
bulatoriale e fornisce un quadro pressorio più preciso.
4. Classificazione OMS della pressione arteriosa
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha standardizzato i crite-
ri di valutazione dell'ipertensione, indipendentemente dall'età. Al lato
è riportato il relativo grafico:
214
ridurre l'assunzione di sale e grassi
effettuare controlli medici regolari
controllare il proprio peso corporeo
Fonte:
Journal of Hypertension 1999, vol. 17 n. 2
Ipertensione di grado 3 (grave)
Ipertensione di grado 2 (moderata)
Ipertensione di grado 1 (lieve)
Alta-Normale
Normale
Ottimale
Pressione arteriosa sistolica
mmHg

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Wave

Tabla de contenido