A X 1
E X 1
L X 4
D X 1
PREMESSA:
Rimuovere accuratamente il prodotto dalla sua confezione. Controllare che il prodotto
non sia danneggiato e che funzioni correttamente. Non tentare di riparare o modificare il
prodotto da soli, ciò farebbe decadere la garanzia. Inserire la spina in una presa di
alimentazione di rete provvista di contatto di messa a terra.
INSTALLAZIONE A PAVIMENTO:
Il prodotto può essere installato direttamente a
pavimento con l'impiego di n.4 tasselli idonei per
l'utilizzo sul materiale del pavimento stesso (fig. 1). I
tasselli vanno inseriti nei fori della piastra del
componente A e fissati a terra secondo le indicazioni del
produttore dei tasselli.
ATTENZIONE! I tasselli non sono compresi nella
confezione della lampada, in quanto sono specifici alla
tipologia di pavimento del cliente. E' bene farsi
consigliare la tipologia più adatta dal rivenditore di
fiducia.
INSTALLAZIONE TRAMITE ZAVORRA:
Il prodotto può essere installato tramite l'impiego dell'optional ZAVORRA art.2005 (fig.2).
1
C
1
art.2005
H X 1
B X 7
G X 4
F X 1
Avvitare i sottopiedi regolabili B alla
B
zavorra C. Inserire il componente A
all'interno della feritoia della zavorra
C, facendo attenzione a non
danneggiare il tubolare durante lo
scorrimento, e fissarlo avvitando n.4
viti G (eseguire questa operazione
con due persone).
A
L
G
2
C X 1
L X 4
3
4
Assemblare la lampadina prescelta al porta-lampada e successivamente fissare il
diffusore al paralume, spingendo e girando il paralume su se stesso per un breve tratto.
ATTENZIONE! Utilizzare solo lampadina con attacco E27 e potenza minore di 150W
Collegare i connettori uscenti dai tubolari dei
componenenti A e D (i quali uniscono i cavi
elettrici dei due componeneti), avvicinando gli
stessi componeneti l'uno all'altro. Verificare
che la connessione sia ben salda.
D
Far entrare l'asta del componente A
all'interno del componente D e fissare il
collegameno avvitando la vite F.
Serrare la vite F.
A
F
Assemblare il paralume H avvitando n.4 pz di boccola L alle n.4
viti saldate sulla piastra della struttura portante.
Serrare le boccole sulle viti del componente D.
Si consiglia di eseguire questa fase di montaggio con
almeno due persone.
H
E
H
L
2