5. Istruzioni per l'uso
Per eseguire una corre�a installazione, si prega di seguire queste indicazioni:
• Il sale deve essere aggiunto alla piscina prima dell' accensione del sistema. Il sistema SSCmini deve essere spento.
Dopo aver messo in funzione la pompa di filtraggio e aver azionato la valvola a 6 vie in modalità di ricircolo, a�endere
che il sale si disciolga.
• Aggiungere il sale a intervalli e in luoghi diversifica� può facilitarne la dissoluzione.
• I principali parametri chimici dovrebbero essere mantenu� ai valori riporta� nella sezione 2.Cara�eris�che principali.
• Il mancato rispe�o di ques� valori potrebbe:
- Danneggiare o ridurre la durata della cella.
- Ridurre gli effe� del cloro.
- Danneggiare le componen� della piscina.
• Il rispe�o dell'equilibrio chimico e il mantenimento di un buon ambiente opera�vo sono di fondamentale importanza
per avere una piscina pulita e sicura.
• In caso di condizioni meteorologiche estreme o di un elevato numero di bagnan�, si consiglia di aumentare la potenza
di uscita del sistema SSC o di aggiungere cloro solido/liquido.
Pannello di controllo
Spie
1. A�vità rido�a della cella: La cella ha raggiunto la fine della sua vita e
deve essere sos�tuita.
2. Flusso assente: non c'è flusso d'acqua in tu�a la cella.
3. Allarme generale: Fare riferimento alla sezione
7.Risoluzione dei problemi
4. Modalità Stand-by: L'unità non produce cloro, esa�amente come
impostato.
5. Normale funzionamento: L'unità produce cloro, esa�amente come
impostato.
6. Superclorazione: L'unità produce cloro ininterro�amente per 24 ore.
9. Tempo di opera�vità: ogni spia rappresenta 6 minu� di produzione di cloro. Ad esempio: 3 spie equivalgono a 18
minu�, 4 spie equivalgono a 24 minu�, e così via.
Bottoni
7. Superclorazione: L'unità produrrà cloro ininterro�amente per 24 ore.
8. Imposta tempo di opera�vità: per aumentare(+) o diminuire(-) il tempo di opera�vità (tempo in cui l'unità produrrà
cloro).
6. Interventi di manutenzione
• Per quanto riguarda la durezza calcica dell'acqua, la cella deve essere periodicamente controllata al fine di evitare
l'accumulo di incrostazioni.
• Come affermato nella sezione 5.Istruzioni all'uso, i parametri chimichi dell'acqua devono essere mantenu� entro cer�
intervalli. In caso contrario, la garanzia della cella potrebbe non essere più valida.
• Per pulire la cella, procedere come segue:
1. Scollegare l'unità di controllo.
2. Rimuovere la cella dal suo alloggiamento dopo aver drenato la condu�ura del clorinatore salino.
3. Sciacquare la cella con acqua fresca per eliminare eventuali detri� o altre par�celle.
4. Dopo aver accuratamente consultato la sezione 1.Avvertenze di sicurezza, miscelare in un secchio una parte di
acido muria�co con 4 par� di acqua fresca. Aggiungere sempre l'acido all'acqua, e mai il contrario.
5. Introdurre la cella in questa soluzione. Ripetere il procedimento dopo aver risciacquato la cella con acqua fresca.
Non stronfinare mai con spazzole di metallo.
6. Infine, sciacquare nuovamente la cella e riassemblarla.
7. Prima di rime�ere in funzione la cella, a�endere che il suo alloggiamento si riempia d'acqua.
• Una durezza dell'acqua troppo elevata può portare alla formazione di incrostazioni. Per evitare che ciò accada, drena-
re un po' di acqua e aggiungere acqua addolcita.
• Durante il controlavaggio del filtro, scollegare l'unità di controllo per interrompere la produzione di cloro anche se la
cella non viene rimossa dal suo alloggiamento. Seguire lo stesso procedimento con la valvola in modalità di ricircolo.