Attenzione!
La guida di arresto mobile (16a) deve essere fissata
nella posizione esterna per i tagli obliqui (testa della
sega inclinata).
• Aprire la vite di bloccaggio (16b) della guida di arre-
sto mobile (16a) e spingere la guida di arresto mobile
(16a) verso l'esterno.
• Le guide di arresto (16a) mobili devono essere ar-
restate in modo tale che la distanza tra le guide di
arresto (16a) e la lama (6) sia minimo 8 mm.
• Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra le guide di arresto (16a) e la lama della
sega (6).
• Avvitare nuovamente la vite di bloccaggio (16b).
• Portare la testa della macchina (4) nella posizione
superiore.
• Allentare il tavolo rotante (14) rilasciando la leva ma-
nuale (11).
• Con la maniglia (11) regolare il tavolo rotante (14)
sull'angolo desiderato (vedi a questo proposito an-
che il punto 9.5).
• Stringere nuovamente la leva manuale (11) per fis-
sare il tavolo rotante.
• Allentare la vite di bloccaggio (22).
• Con la maniglia (1) inclinare la testa della macchina
(4) verso sinistra, sulla squadra desiderata (vedi a
questo proposito anche il punto 10.6).
• Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (22).
• Eseguire il taglio come descritto al punto 9.4.
10. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, manu-
tenzione o riparazione, estrarre la spina elettrica!
10.1 Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell'utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
10.2 Pulizia del dispositivo di sicurezza del copri-
lama mobile (5)
Controllare, prima di ogni messa in servizio, che il co-
prilama non contenga impurità.
Rimuovere vecchia segatura così come schegge di le-
gno, con l'ausilio di un pennello o di un utensile ugual-
mente adatto.
10.3 Sostituzione dell'inserto da banco
Pericolo!
Nel caso di un inserto del tavolo danneggiato (10), c'è
il pericolo che piccoli oggetti si incastrino tra l'inserto
e la lama della sega, bloccandola. Sostituire subito
l'inserto tavola danneggiato!
1.
Svitare le viti dell'inserto tavola. Eventualmente,
girare la tavola rotante e inclinare la testa della
sega, in modo da raggiungere le viti.
2.
Estrarre l'inserto da banco.
3.
Inserire un nuovo inserto da banco.
4.
Avvitare saldamente le viti dell'inserto tavola.
10.4 Ispezione delle spazzole
In una macchina nuova controllare le spazzole di car-
bone dopo le prime 50 ore di esercizio oppure quando
vengono montate spazzole nuove. Dopo il primo con-
trollo ripetere i controlli ogni 10 ore di esercizio.
Quando il carbone si è usurato fino a raggiungere una
lunghezza di 6 mm, la molla o il cavo di derivazione
sono bruciati o danneggiati, è necessario sostituire
entrambe le spazzole. Se dopo aver smontato le spaz-
zole ci si accorge che queste sono ancora utilizzabili, è
possibile rimontarle.
Per la manutenzione delle spazzole di carbone, aprire
entrambi i fermi (come illustrato nella figura 21) in sen-
so antiorario. Rimuovere quindi le spazzole di carbone.
Reinserire le spazzole di carbone eseguendo la proce-
dura in senso contrario.
10.5 Sostituzione della lama della sega
(Fig. 1/2/14-17)
Scollegare la spina elettrica!
Attenzione!
Indossare, per il cambio della lama della sega,
guanti di protezione! Pericolo di lesioni!
• Orientare verso l'alto la testa della macchina (4) e
fermarla con il perno di sicurezza (23).
• Aprire quanto basta verso l'alto la protezione della
lama della sega (5) in modo che la protezione della
lama della sega (5) sia sopra la vite di fissaggio (5a),
quindi allentare la vite usando il cacciavite a lama
cruciforme.
AVVERTENZA!
Non svitare completamente la vite (Fig. 14).
• Quindi aprire ulteriormente la protezione della lama
della sega (5) in modo che la vite flangiata (28) sia
liberamente accessibile e possa essere allentata.
• Con una mano posizionare la chiave a brugola (C)
sulla vite flangiata (28).
www.practixx.com
IT | 71