PULIZIA/DECALCIFICAZIONE
Nel caso di riduzione del flusso (a causa di ostruzione), il depu-
ratore deve essere pulito per poterne allungare la vita operativa.
Qualora il flusso non possa essere ripristinato nonostante la
pulizia e la sostituzione dei filtri, contattare il proprio rivendito-
re per un'eventuale sostituzione della membrana.
La pulizia/decalcificazione del depuratore deve essere effettua-
ta qualora si verifichi una riduzione nel flusso del depuratore
almeno ogni 6 mesi.
È possibile ordinare agenti decalcificanti presso il proprio rivendi-
tore, vedere sezione
PRODOTTI DI CONSUMO.
L'agente decalcificante deve essere tenuto fuori dalla
portata dei bambini! Lavare le mani dopo l'operazio-
ne di pulizia.
Verrà prodotta acqua contenente agenti decalcifican-
ti. Tale acqua non deve essere bevuta o incanalata
verso dispositivi periferici o verso altri prodotti.
Esistono 2 metodi per pulire/decalcificare il depuratore. Il me-
todo A dura 10 ore ed il metodo B circa 30 minuti.
METODO A
Durante la procedura di pulizia, che dura circa 10 ore, non sarà
possibile utilizzare il depuratore
Nel caso in cui il rubinetto d'acqua depurata non sia installato,
occorre installare una valvola sul tubo dell'acqua purificata
in modo da poter controllare il depuratore. Assicurarsi anche
che l'acqua depurata del depuratore possa essere scaricata nel
dispositivo di acque reflue, scollegando il tubo dell'acqua de-
purata da un altro prodotto o strumento periferico e dirigendolo
verso il dispositivo di acque reflue attraverso l'apposito spazio.
1.
Estrarre la spina e collegarla nuovamente per fare sì
cheil depuratore effettui uno scarico.
2.
Assicurarsi che la produzione di acqua depurata si
sia arrestata. Mantenere il depuratore collegato alla
rete.
3.
Svitare il contenitore filtro II (si rimanda alle istru-
zioni di sostituzione dei filtri). Collocare il filtro su
un lato.
RO600C/RO600CV: Rimuovere il filtro I ed il filtro
II dai contenitori.
4.
Aggiungere approssimativamente 2,5 dl di agente
decalcificante (equivalente a 200 g) nel contenitore
del filtro. Riempire con acqua tiepida (20-40°C) qua-
si fino al bordo. Mescolarefino a quando la polvere si
sarà sciolta.
5.
Ricollocare e avvitare il contenitore pieno nell'appo-
sito spazio tramite la chiave per filtri.
6.
Aprire il rubinetto/la valvola dell'acqua depurata
e lasciare che l'acqua scorra verso il dispositivo di
acque reflue per 45 secondi.
7.
Con il rubinetto/la valvola ancora aperto/a,
staccare la spina. Chiudere il rubinetto/la valvola e
lasciare riposare il depuratore per circa 10 ore (per
es. tutta la notte).
8.
Rimuovere il contenitore del filtro dopo questo
periodo di riposo. Lasciare scorrere via il contenuto
e risciacquare con acqua.
MANUTENZIONE
9.
10.
11.
METODO B
Durante la procedura di pulizia, che dura circa 30 minuti, non
sarà possibile utilizzare il depuratore.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
IT6
Riporre il filtro nel contenitore, seguire le istruzioni
del paragrafo
SOSTITUIRE I FILTRI
fatto che qui non viene usato un filtro nuovo.
Scaricare il depuratore, vedere le istruzioni di scari-
co.
Reimpostare l'apparecchio.
L'operazione di pulizia/decalcificazione è comple-
ta. Il depuratore è pronto per essere utilizzato.
In un secchio, mescolare circa 2,5 dl di agente
decalcificante (equivalente a 200 g) e 2 litri di acqua
tiepida. Mescolare fino a quando la polvere si sarà
sciolta.
Staccare la spina. Rimuovere entrambi i filtri I e II
dai contenitori secondo le istruzioni che si trovano
al paragrafo
SOSTITUIRE I FILTRI
tenitori vuoti. (Non scartare i filtri, possono essere
riutilizzati.)
Nel caso in cui il rubinetto dell'acqua depurata non
sia installato, assicurarsi anche che l'acqua depurata
del depuratore possa essere scaricata nel dispositi-
vo di acque reflue, scollegando il tubo dell'acqua
depurata da un altro prodotto o strumento periferico
e dirigendolo verso il dispositivo di acque reflue
attraverso l'apposito spazio.
Chiudere la valvola di spegnimento al collegamento
idrico. Scollegare il tubo idraulico di alimentazione
dal collegamento idraulico ed il tubo delle acque
reflue dal dispositivo di acque reflue.
Inserire le estremità dei tubi dell'acqua di alimenta-
zione e delle acque reflue nel secchio ed assicurarsi
che rimangano sotto la superficie del liquido durante
tutta la procedura di pulizia.
Collegare la spina e lasciare che il depuratore effettui
uno scarico automatico. Staccare la spina dopo circa
30 secondi. (Durante lo scarico, il depuratore aspira
il liquido contenuto nel secchio. Il volume del sec-
chio diminuisce dello stesso volume che si trovava
nei contenitori pre-filtro, ma non sparisce completa-
mente.)
Attendere 1 minuto. Ripetere il punto 6.
Lasciare agire l'agente decalcificante per 2 minuti e
poi ripetere nuovamente il punto 6.
Attendere 2 minuti e ripetere ancora una volta il
punto 6.
Ricollegare il tubo idraulico di alimentazione al
collegamento idraulico ed il tubo delle acque reflue
al dispositivo di acquereflue.
Collegare la spina e lasciare che il depuratore effettui
uno scarico automatico completo. Quindi, produrre
acqua depurata verso il dispositivo di acque reflue
per 30 secondi prima di staccare la spina.
Scaricare il depuratore seguendo le istruzioni del
paragrafo
. Reimpostare l'apparecchio e
SCARICO
ricollegare il tubo dell'acqua purificata ad un altro
prodotto o strumento periferico.
L'operazione di pulizia/decalcificazione è comple-
ta. Il depuratore è pronto per essere utilizzato.
, tranne per il
e riavvitare i con-