______________________________________________________________________________ STARGAS
1.0 -
DESCRIZIONE DELLO STARGAS
1.1 -
Vista frontale dell'apparecchio
1. Lentino: Filtro convogliatore raggi infrarossi per ricevitore telecomando.
2. Unità di lettura memory card: Serve per aggiornare, installare nuovi
programmi, per l'utilizzo diretto dell'Autodiagnosi e per funzioni future.
3. Tasto PAUSA-RISPARMIO:
Premere, con una leggera pressione, il tasto per spegnere la retroilluminazione
del display LCD (sleep mode).
Premere nuovamente per tornare alla funzione precedentemente visualizzata.
Tenere premuto il tasto per più di 2 secondi per fare assumere all'apparecchio
lo stato di stand-by.
Premere nuovamente il tasto per effettuare un reset e portare l'apparecchio
nella condizione di attesa, pronto per l'utilizzo. La funzione è indicata dal colore
rosso del tasto.
4. Tasto ESC: Permette di uscire dalle varie pagine di misura dei test, di abilitazione
e di impostazione.
5. Tasto MENU: Serve per abilitare o disabilitare la visualizzazione della
BARRA DELLE FUNZIONI, oppure per far scorrere la visualizzazione di più
BARRE DELLE FUNZIONI in modo decrescente (dall'ultima alla prima).
6. Tasti movimento cursore: Permettono lo spostamento della selezione delle varie
funzioni nelle 4 direzioni (basso, alto, destra e sinistra).
7. Tasto ENTER: Tasto di conferma.
8. Tasto di regolazione contrasto: Permette di diminuire il contrasto del display
LCD.
9. Tasto di regolazione contrasto: Permette di aumentare il contrasto del display
LCD.
10. Tasto FEED: Tasto per l'avanzamento della carta stampante.
11. Stampante: Stampa i risultati del test su scontrino.
12. Tasti F1, F2, F3, F4 e F5: Premere i tasti quando richiesto a display o per
attivare le varie icone delle BARRE DELLE FUNZIONI.
13. Display LCD: Consente all'operatore di seguire le varie fasi dei test e di leggerne
immediatamente i risultati.
MANUALE OERATIVO
9