Regolazione dell'altezza di taglio:
La tosatrice dispone di una regolazione dell'altezza di taglio su 5 livelli (0,8 - 2,0 mm).
L'altezza di taglio può essere variata ruotando l'apposita rotella (Fig. 3).
Fig. 3
Utilizzo dell'accessorio a pettine:
Accertarsi che la tosatrice sia spenta durante l'installazione e l'estrazione del pettine. Sono disponibili quattro pettini da 3, 6, 9 e 12 mm per
diverse lunghezze di taglio. Applicare il pettine sulla testina e accertarsi che si blocchi in posizione lateralmente.
Per garantire il corretto funzionamento e la massima efficacia della tosatrice, l'apparecchio deve essere pulito e oliato regolarmente.
Pulizia della testina:
In caso di utilizzo regolare la testina dovrebbe essere pulita accuratamente una volta al giorno.
Spegnere l'apparecchio. Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica. Rimuovere il pettine e premere la parte centrale della lama per
rimuoverla (Fig. 4). Rimuovere i peli con l'apposito pennello.
Applicare la testina sulla tosatrice come indicato in Fig. 5. Accertarsi che il dispositivo di arresto sia posizionato correttamente e premere la
testina fino a che non scatta in posizione nella tosatrice.
Fig. 4
Fig. 5
Oliatura della testina:
Per mantenere il più a lungo possibile una buona efficacia di taglio della testina, quest'ultima deve essere oliata regolarmente: ogni 15 minuti
durante il funzionamento e idealmente ogni giorno in caso di inutilizzo.
Rimuovere il pettine. Utilizzare la spazzola per pulire la lama in modo tale da rimuovere i peli tra gli elementi taglienti. Oliare i punti di contatto
tra la parte superiore e inferiore della testina. Se l'efficienza del taglio si riduce considerevolmente o la temperatura della testina risulta troppo
elevata è necessario procedere immediatamente all'oliatura. Se l'efficienza del taglio si riduce considerevolmente o la temperatura della testina
risulta troppo elevata è necessario procedere immediatamente all'oliatura. In caso di inutilizzo della tosatrice oliare la testina una volta al giorno!
20