B) L'aria deve essere priva di polvere,
sostanze inquinanti, altrimenti deve
essere fatta una pulizia supplemen-
tare.
►►2. DISIMBALLAGGIO
►2.1. Rimuovere tutti i materiali di imbal-
laggio usati per confezionare e spedire
l'apparecchio e smaltirli secondo le nor-
me vigenti.
►2.2. Estrarre tutti gli articoli dall'imballo.
►2.3. Controllare eventuali danni subi-
ti durante il trasporto. Se l'apparecchio
appare danneggiato, informare imme-
diatamente il concessionario presso il
quale è stato acquistato.
►►3. ASSEMBLAGGIO
L'apparecchio è dotato di ruote per age-
volare la movimentazione. A seconda del
modello, le ruote si possono trovare instal-
late, oppure sono da installare. I compo-
nenti, completi della relativa bulloneria di
montaggio, sono situati all'interno dell'im-
ballo (Fig. 1).
►►4. FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA: Leggere attentamente
le
"INFORMAZIONI
SICUREZZA", prima di accendere
l'apparecchio.
AVVERTENZA:
acqua pulita, per evitare guasti o altre
anomalie.
AVVERTENZA: Verificare la corretta
messa a terra del vostro impianto
elettrico. Il collegamento alla rete
elettrica va fatto in accordo con le
norme nazionali vigenti. Alimentare
l'apparecchio solamente con tensione
e frequenza specificata sulla targa
dati.
NOTA: Questi modelli possono essere
collegati alla rete idrica, collegando il
tubo al raccordo (Fig. 10).
Figures and texts of this book are protected by COPYRIGHT.
: +7 (495) 545-41-99 (
E-mail: info@i-klimata.ru / Website: www.i-klimata.ru
SULLA
Usare
solamente
), 8-800-555-03-91 (
►►4.1. ACCENSIONE:
►4.1.1. Aprire lo sportello del serbatoio
(Fig. 2).
►4.1.2. Rifornire d'acqua il sebatoio
(Fig. 3), il livello dell'acqua deve essere
compreso tra MIN e MAX della scala
graduata (Fig. 4), al fine di evitare rischi.
►4.1.3. Chiudere lo sportello del serbato-
io (Fig. 5).
►4.1.4. Collegare la spina di alimentazione
alla rete elettrica (Fig. 6).
ATTENZIONE: Quando viene collegata
la spina di alimentazione alla rete
elettrica, sul display viene visualizzata la
misura approssimativa della temperatura
ambiente.
►4.1.5. Premere il pulsante ON/OFF /
POWER per accendere l'apparecchio
(Fig. 9).
►►4.2.1. PANNELLO DI
CONTROLLO E FUNZIONI (Fig. 7):
►ON/OFF: Permette di accendere o
spegnere l'apparecchio.
►WIND SPEED: Permette di aumentare
o diminuire la velocità della ventilazione
dell'apparecchio. Si può scegliere fra tre
velocità.
►COOL: Permette di attivare o disattivare
la modalità raffrescamento.
ATTENZIONE:
pulsante, la ventilazione si attiva circa
dopo alcuni secondi.
►SWING: Permette di attivare o disattivare
l'oscilazione verticale automatica delle
alette per direzionare il flusso d'aria.
►ANION: Permette di attivare o disattivare
la modalità ionizzazione, cioè il rilascio
di ioni negativi in ambiente, per rendere
più salutare l'aria.
NOTA:
Quando
pannello di controllo appare l'icona
"SERBATOIO"
accompagnata da un bip acustico,
significa che il serbatoio è vuoto e va
riempito nuovamente per riattivare la
funzione "COOL".
)
Premendo
questo
sul
display
del
(lampeggiando),
it