Uso; Avviamento Elettrico; Avviamento Con Autoavvolgente; Riscaldamento Motore - Ruggerini RY70 Instrucciones De Uso Y Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para RY70:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Italiano

USO

12
Non utilizzare il motore in ambienti chiusi a meno che i locali non siano adeguata-
mente ventilati. I motori a combustione producono gas nocivi che in locali chiusi e/
o non sufficientemente areati possono raggiungere concentrazioni pericolose e/o
letali per l'uomo e gli animali. Le protezioni per pulegge, cinghie, alberi di
trasmissione non sempre possono garantire assoluta sicurezza per l'operatore; gli
indumenti eccessivamente larghi o con parti svolazzanti, potrebbero restare
imprigionati negli organi di trasmissioni con gravi conseguenze per le persone!
Non manomettere il motore nell'intento di ottenerne maggiori prestazioni, si
otterrebbero sicuramente solo maggiori rischi.

• Avviamento elettrico

Prima di avviare il motore assicurarsi che il collegamento con la macchina
(cambio, frizione, etc.) sia disinserito.
Portare la leva acceleratore fino e metà corsa ("A", fig. 9-10). Ruotare la chiave di
accensione (fig.11) in posizione "B", quindi avviare il motore in "C". Ad avviamento
avvenuto rilasciare la chiave di accensione in "B" (carica batteria), riportare la leva
acceleratore al minimo.
Non ruotare la chiave nella posizione "C" (avviamento) se il motore è in moto. Sui
motori non provvisti di arresto tramite elettrovalvola, si potrebbero arrecare danni ai
componenti del regolatore di tensione se la chiave di avviamento viene posizionata in
"A" fig. 11 durante la marcia. Nel caso di svuotamento del circuito di alimentazione, o
in caso di climi rigidi possono essere necessari diversi tentativi prima che il motore si
avvii, in tali casi, ogni 15 secondi alternare 15 secondi di pausa per evitare il
surriscaldamento del motorino di avviamento.

• Avviamento con autoavvolgente

Il motore è provvisto di un dispositivo che permette l'azionamento automatico della
decompressione, per la messa in moto è sufficiente tirare con decisione la fune
(fig. 12), tuttavia, per facilitare ulteriormente la messa in moto, soprattutto con
temperature ambiente basse, operare in questo modo: tirare lentamente la fune fino a
passare appena la compressione (si sentirà "criccare" l'iniettore), a questo punto
rilasciare la fune riavvolgendola e quindi tirare con decisione.

• Riscaldamento motore

E' sconsigliato effettuare operazioni di riscaldamento a vuoto, soprattutto se prolungate
potrebbero provocare una cattiva combustione con conseguente elevata fumosità e
presenza di olio allo scarico e quindi inquinamento gassoso.

• Rodaggio

Durante il rodaggio (circa 50 ore) rispettare le seguenti norme:
- pre-riscaldare il motore per qualche minuto prima di applicare il carico;
- usare il motore a carico parziale;
- non sovraccaricare il motore per lunghi periodi;
- non insistere nell'uso se lo scarico fuma nero;
- prima di arrestare il motore lasciarlo raffreddare al minimo per alcuni minuti.
Alla fine del rodaggio (50 ore) è consigliabile sostituire l'olio motore.

• Arresto motore

Portare la leva acceleratore al minimo ("A", fig. 9-10), attendere alcuni secondi,
spingere la leva di arresto motore nella posizione di STOP ("B", fig. 9-10) e tenerla
premuta fino al completo arresto del motore. Se al motore è applicato il dispositivo di
arresto tramite elettrovalvola posizionare la chiave di avviamento in "A" fig. 11.
Non spegnere il motore in condizioni di pieno carico o alta velocità.
Prima di spegnerlo, lasciarlo funzionare per breve tempo al minimo a vuoto.

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Ry85Ry100Ry120

Tabla de contenido