3�2 Dimensioni E Distanziamenti Raccomandati; 3�3 Procedura Di Montaggio; Cablaggio; 4�1 Collegamento Delle Connessioni Ac - Nedap PowerRouter PR50SB/EU Manual De Instalación

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 76
3�2 Dimensioni e distanziamenti raccomandati
Montare il PowerRouter con 300 mm di spazio libero in corrispondenza delle parti superiore e inferiore dell'unità. Se più PowerRouters sono
2
sovrapposti, assicurare uno spazio libero di 800 mm tra ogni PowerRouter. Usare la dima di foratura per praticare i fori di montaggio e delle
staffe del PowerRouter.
i
Accertarsi che resti uno spazio libero sufficiente per la circolazione dell'aria attorno al PowerRouter! Le normative locali possono imporre
distanziamenti effettivi maggiori.
Le dimensioni del PowerRouter sono 765 x 502 x 149 mm (L x H x P).
3�3 Procedura di montaggio
IT
Il PowerRouter viene consegnato con una staffa di montaggio a parete adatta per l'utilizzo sulla maggior parte dei muri.
Procedura di montaggio:
1.
usare la dima di foratura fornita col PowerRouter (seguire le istruzioni illustrate sulla dima)
2
2.
Praticare i fori di montaggio per la staffa sulla parete (se necessario)
3.
Praticare i fori di fissaggio sulla parete (se necessario)
4.
Fissare la staffa di montaggio
5.
Installare il PowerRouter sulla staffa di montaggio
6.
Aprire il coperchio anteriore e fissare con le viti (usare un giravite con taglio di 160 mm)

4 Cablaggio

Questo capitolo specifica le procedure passo-passo e altre informazioni richieste per il cablaggio del PowerRouter con la stringa PV, la
batteria, la rete elettrica e l'uscita locale opzionale. Per completare l'installazione in maniera sicura ed efficiente, seguire i passi nell'ordine
indicato.
Prima di collegare il PowerRouter, assicurarsi che tutti i cavi collegati al PowerRouter siano fuori tensione spegnendo tutti i disgiuntori e/o gli
interruttori.
Passi di cablaggio:
1.
Usare la scheda d'installazione rapida fornita col PowerRouter
2.
Collegare al PowerRouter i cavi della tensione AC dalla rete elettrica e verso l'utenza (come indicato sotto 4.1)
3.
Collegare al PowerRouter i cavi della tensione DC delle stringhe di pannelli fotovoltaici e della batteria (come indicato sotto 4.2 e 4.3)
4�1 Collegamento delle connessioni AC
Questo paragrafo descrive le connessioni AC del PowerRouter con la rete AC e con l'uscita locale opzionale.
Usare cavi da 4 mm² �
Il cablaggio della stringa di pannelli fotovoltaici deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. PER LE connessioni AC: (i
passi 5, 6 e 7 sono opzionali)
1.
Spellare le estremità dei fili ed inserire questi ultimi attraverso l'apertura del pressacavo
2.
Collegare il cavo di massa della rete AC al terminale di massa rete AC
3
3.
Collegare il cavo di fase (L) della rete AC al terminale AC di rete col segno L
4.
Collegare il cavo del neutro (N) della rete AC al terminale AC di rete col segno N
5.
Collegare il cavo di massa dell'utenza AC al terminale di massa dell'uscita AC locale
6.
Collegare il cavo di fase (L) dell'utenza AC al terminale dell'uscita AC locale col segno L
7.
Collegare il cavo del neutro (N) dell'utenza AC al terminale dell'uscita AC locale col segno N
8.
Serrare i pressacavi.
Esempio di un impianto elettrico residenziale.
4
Verificare che tutti i collegamenti siano correttamente connessi e serrati al valore di coppia previsto (min. 1,2 N·m, max. 1,5 N·m)
i
I contatti devono esser privi di qualsiasi tensione meccanica.
64

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido