prexure
2. Spegnere la pompa che alimenta il filtro e scollegare la spina di alimentazione.
3. Aprire il morsetto di chiusura (FIG.1A N°16 e FIG.1B N°20).
4. Sollevare il coperchio del filtro e posizionarlo sottosopra su una superficie pulita. Le spugne del filtro saranno così rivolte verso l'alto.
5. Rimuovere il sistema di fissaggio delle spugne (FIG.1A N°15-14-13) e (FIG.1B N°16-15-14).
6. Rimuovere le spugne del filtro da sostituire o da pulire.
7. In caso di pulizia effettuare l' o perazione sotto acqua corrente comprimendo energicamente le spugne.
8. Pulire il cestello e le sole parti plastiche spruzzandoli con un getto d'acqua.
9. Rimontare le spugne ripetendo in ordine inverso quanto fatto nella fase di smontaggio.
10. Posizionare l'O-ring (FIG.1A N°17 e FIG.1B N°21) sul bordo superiore del contenitore. Per un facile montaggio si consiglia di bagnarlo. Posizionare il
coperchio e premerlo nel cestello.
11. Mettere il morsetto di chiusura (FIG.3) e (FIG.1A N°16 e FIG.1B N°20), tirare la linguetta di fissaggio.
12. Fissare tutti i tubi flessibili avvitando saldamente i raccordi di unione.
13. Avviare nuovamente il filtro a pressione.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA UVC E PULIZIA TUBO IN QUARZO
La lampada UVC deve essere sostituita dopo 8.000 ore di funzionamento al fine di garantire che il filtro UVC continui a funzionare con la massima efficacia.
Indicativamente è buona cosa sostituire la lampadina UVC ogni stagione prima dell'inizio del periodo più caldo e soleggiato.
1. Svitare le quattro viti sul coperchio (FIG.4).
2. Estrarre la testata UV e pulire delicatamente il tubo in quarzo ESCLUSIVAMENTE sulla parte esterna con un con un panno umido o un detergente per
vetri non aggressivo. Risciacquarlo accuratamente in abbondante acqua corrente ESCLUSIVAMENTE sulla parte esterna.
3. Rimuovere il dado di fissaggio sul tubo di vetro di quarzo (FIG.1A N°7 e FIG.1B N°7).
4. Rimuovere il tubo di vetro in quarzo e sostituire la lampada UV.
5. Prma di procedere al rimontaggio seguendo in ordine inverso i punti qui sopra verificare l'integrità del tubo in quarzo.
NORME DI SICUREZZA: Durante il funzionamento, AMTRA PREXURE emana raggi che possono essere dannosi per la pelle e per gli occhi. Durante le ope-
razioni di pulizia non accendere quindi per nessuna ragione la lampadina UVC. Fare funzionare AMTRA PREXURE solo con il coperchio chiuso e controllare
il funzionamento della lampada solo attraverso l'apposito spioncino trasparente. Prima di toccare l'apparecchio, togliere sempre la spina dalla presa
di corrente. Controllare che il tubo trasparente in quarzo non sia crepato prima di rimontarlo. L'apparecchio è dotato di una protezione automatica che
interrompe l'alimentazione elettrica della lampada UVC in caso di apertura del coperchio (FIG.4).
Avvertenze:
• Non mettere mai AMTRA PREXURE in acqua. • Spegnere l'apparecchio se non vi passa acqua all'interno, per evitare il surriscaldamento.
RICOVERO INVERNALE: Se l'apparecchio è esposto al rischio di congelamento, al fine di prevenirne la rottura è consigliabile non utilizzarlo durante il
periodo invernale e riporlo accuratamente pulito in un luogo non soggetto a congelamento.
GARANZIA: Questo prodotto è garantito per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto da difetti di materiale o lavorzione. Il certificato di garanzia
dev' e ssere compilato in ogni sua parte dal rivenditore e dovrà accompagnare l'apparecchio nel caso in cui venga estituito per la riparazione. La garanzia
consiste nella sostituzione delle parti difettose. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio dell'apparecchio, né risponde di danni causati da
manomissione o negligenza da parte dell'acquirente. Per il servizio in garanzia, ritornare l'apparecchio insieme alla ricevuta d'acquisto o equivalente, con
una descrizione dettagliata del problema. Sono escluse da garanzia tutte le parti soggetti ad usura.
• La Ditta produttrice si assume l'impegno di sostituire a propria discrezione le parti mal funzionanti o di errata fabbricazione, solo dopo un accurato
controllo e riscontro di cattiva costruzione.
• Sono sempre a carico del compratore le spese di trasporto e/o spedizione in caso di errato utilizzo dei termini di garanzia.
• Durante il periodo di garanzia i prodotti sostituiti diventano di proprietà del produttore.
• Di questa garanzia può beneficiare solamente l'acquirente originale che abbia rispettato le indicazioni di normale manutenzione contenute nel manua-
le. La nostra responsabilità sulla garanzia scade nel momento in cui: il proprietario originale ceda la proprietà del prodotto, oppure siano state apportate
modifiche allo stesso.
• Il prodotto parte del prodotto difettoso deve essere consegnato alla Ditta produttrice per la sostituzione; in caso contrario la parte sostituita verrà adde-
bitata all'acquirente. IL MANCATO RISPETTO DELLE MODALITà DI INTERVENTO ED USO DELL'APPARECCHIATURA DI ILLUMINAZIONE PER ACQUARI DESCRITTI
NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE (MANUALE DI USO E MANUTENZIONE E MANUALI ALLEGATI) COMPORTA IL DECADIMENTO DEI TERMINI DI GARANZIA.
In caso di rottura anche di piccole parti sostituire il prodotto.
RICICLAGGIO
L'apparecchio è contrassegnato con l'apposito simbolo che indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di
vita ma tramite separata raccolta differenziata relative alle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per evitare danni all'ambinete o alla salute causati
da un inadeguato smaltimento dei rifiuti, si invita l'acquirente a separare questo apparecchio da altri tipi di rifiuti e di reciclarlo in maniera responsabile
per favorire il riutilizzo delle risorse materiali. Gli utenti domestici potranno riconsegnare l'apparecchio al rivenditore al momento dell'acquisto di un
nuovo apparecchio di tipo equivalente in ragione di uno a uno, o contattare l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta diffe-
renziata e al reciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali non devono smaltire questo apparecchio unitamente ai rifiuti commerciali ma
IT