contribuiscono a decomporre le sostanze inquinanti nel vostro acquario, vengano distrutti dal
cloro dell'acqua corrente.
NOTA: Gli elementi biologici (tra cui le spugne) non dovrebbero mai essere sciacquati in acqua
corrente poiché il cloro ucciderà i batteri benefici.
8. Le spugne possono anche essere risciacquate nel secchiello contenente acqua dell'acquario
(A condizione che l'acqua non sia sporca. Sostituire se necessario); dovranno anche essere
sostituite qualora col tempo si ostruiscano ed impediscano all'acqua di fluirvi attraverso
facilmente.
9. Sostituire il cuscinetto di lana bianca. Si dovrebbe sostituire il cuscinetto con regolarità o
quando inizia a deteriorarsi.
10. Rimettere le spugne nelle loro rispettive posizioni e reinserire i contenitori per elementi
nel corpo del canestro, assicurandosi che ciascun contenitore per elementi sia posizionato
comodamente l'uno sull'altro.
11. La girante dovrebbe anche essere pulita ogniqualvolta si smonti il filtro.
12. Capovolgere la pompa ad immersione e ruotare il coperchio della girante in senso antiorario
e rimuoverlo. Togliere la girante dal proprio vano.
13. Pulire la girante, il proprio vano ed il canale di uscita utilizzando uno scovolino per tubi a
doppia terminazione.
16. Riposizionare la testa del filtro sul filtro assicurandosi che tutti i contenitori per elementi
siano stati correttamente allineati.
NOTA: Si consiglia di applicare un lubrificante sicuro per acquari all'o-ring sulla testa del filtro
ogni volta che lo si toglie per effettuare la manutenzione. Questo prolunga la durata dell'o-
ring e rende più semplice la rimozione della testa del filtro la prossima volta in cui si dovrà
smontare il filtro.
17. Riportare il filtro a canestro al vostro armadio o piedestallo e ricollegare il raccordo
rubinetti a sgancio rapido.
18. Controllare i tubi di ingresso e uscita e gli accessori e pulirli se necessario.
19. Collegare l'unità filtro alla presa di alimentazione e dare alimentazione. Assicurarsi che la
pompa di riempimento sia in funzione e che non vi siano perdite di acqua che fuoriescono dalle
connessioni dei tubi.
Manutenzione
14. Far scorrere acqua attraverso il foro al centro della
girante. Eliminare qualunque detrito che possa essersi venuto
a creare sull'albero, oltre alla melma sulla girante.
15. Ricomporre la girante ed accertarsi che questa ruoti
liberamente sull'albero. Riassemblare quindi la pompa ad
immersione, assicurarsi che sul cavo di alimentazione non
vi sia presenza di acqua, connettere la spina elettrica della
Fig. 8
pompa ad immersione ed accendere. Assicurarsi che la girante
stia ruotando.
71