ISS 45.book Seite 19 Montag, 12. Februar 2007 10:39 10
– L'esterno dell'apparecchio deve essere decontami-
nato mediante aspirazione e pulito accuratamente
con un panno umido, oppure trattato con un sigillan-
te prima di essere portato fuori dalla zona pericolo-
sa.Tutti i componenti dell'apparecchio devono esse-
re considerati contaminati quando vengono portati
fuori dalla zona pericolosa.
– Durante l'esecuzione di interventi di manutenzione e
riparazione tutti gli oggetti che non possono essere
puliti sufficientemente, devono essere gettati via. Tali
oggetti devono essere chiusi in sacchetti ermetici e
smaltiti in conformità alle disposizioni vigenti per lo
smaltimento di rifiuti di questo tipo.
– Durante il trasporto oppure durante gli interventi di
manutenzione all'apparecchio, chiudere l'apertura
di aspirazione con il manicotto di collegamento.
Gli equipaggiamenti di sicurezza per la pre-
venzione o l'eliminazione di pericoli devono es-
sere sottoposti regolarmente a manutenzione.
Ciò significa che essi devono essere controllati
almeno una volta all'anno dal produttore o da
una persona adeguatamente addestrata ri-
guardo al loro perfetto funzionamento rispetto
alla tecnica di sicurezza, per es.ermeticità
dell'apparecchio, danneggiamenti del filtro,
funzionamento dei dispositivi di controllo.
– Gli interventi di manutenzione e di pulizia semplici
possono essere effettuati dall'utente stesso.
– La superficie dell'apparecchio e l'interno del serba-
toio devono essere puliti ad intervalli regolari con un
panno umido.
Rischi dovuti alle polveri nocive alla salute. Du-
rante gli interventi di manutenzione (ad es. so-
stituzione dei filtri) è necessario indossare una
maschera protettiva per le vie respiratorie P2 o
superiore ed una tuta monouso.
Sostituzione del filtro pieghettato piatto
(figura J)
– Aprire la copertura del filtro.
– Sostituire il filtro pieghettato piatto 9.
– Smaltire l'elemento filtrante usato nel sacchetto a
chiusura ermetica in conformità con le disposizioni
di legge.
– Rimuovere eventuale sporco sul lato dell'aria pura.
– Inserire il nuovo filtro plissettato piatto.
– Richiudere la copertura del filtro, si deve sentire uno
scatto.
Filtro pieghettato piatto (Art. No. 0702 400 367) e
sacchetto per la polvere (Art. No. 0702 400 207) pos-
sono essere acquistati direttamente presso la Würth.
Pulire gli elettrodi (figura K)
– Sbloccare e togliere la testa di aspirazione.
– Pulire gli elettrodi.
– Posizionare e bloccare la testa di aspirazio.
Conservazione dell'apparecchio (figura L)
– Riporre il tubo flessibile di aspirazione come illustra-
to.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione
e di controllo la macchina dovesse guastarsi, la ripara-
zione va fatta effettuare da un punto di assistenza Wür-
th master-Service autorizzato.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di
ricambio, è indispensabile comunicare sempre il codice
articolo riportato sulla targhetta di fabbricazione della
macchina.
L'attuale distinta dei pezzi di ricambio di questa mac-
china
può
essere
consultata
«http://www.wuerth.com/partsmanager» oppure è
possibile richiederla presso la più vicina filiale Würth.
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente gli
imballaggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili dismessi tra
i rifiuti domestici!
Conformemente alla norma della
direttiva CE 2002/96 sui rifiuti di ap-
parecchiature elettriche ed elettroni-
che (RAEE) ed all'attuazione del recepimento nel diritto
nazionale, gli elettroutensili diventati inservibili devono
essere raccolti separatamente ed essere inviati ad una
riutilizzazione ecologica.
nel
sito
Internet
19