CARATTERISTICHE
TECNICHE
Tensione .........................Vedi targhetta dati
Potenza motori .................................1900 W
Livello sonoro .................................65 dB(A)
Depressione ..................................190 mbar
Capacità utile serbatoio.......................... 56 l
Capacità serbatoio detergente ............... 11 l
Dimensioni ................610 x 540 x 920H mm
Peso ................................................. 24,5 kg
Accessori....................................... Ø 40 mm
TIPO D'USO
Questo apparecchio è stato concepito per il
lavaggio a spruzzo ed estrazione di qualsiasi
tipo di tessuto, di moquette, poltrone sedili
auto, pavimenti, ecc...
É possibile l'utilizzo come aspirapolvere e
aspiratore solidi e liquidi con i dovuti acces-
sori a richiesta.
Solo per questi utilizzi è stato concepito.
PERICOLO:
Il costruttore non può essere ritenuto re-
sponsabile per eventuali danni dovuti ad
un uso improprio o scorretto.
Qualsiasi altro utilizzo solleva il costrutto-
re da responsabilità per danni a persone
e/o cose e fa decadere qualsiasi condizio-
ne di garanzia.
USO SCORRETTO
Non utilizzare l'apparecchio per:
-
Aspirare sostanze infiammabili, esplosi-
ve, corrosive, tossiche.
-
Aspirare sostanze calde.
-
Non utilizzare l'apparecchio in versione
aspiraliquidi per aspirare polveri e vice-
versa.
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti con
rischio di esplosione.
PREPARAZIONE
APPARECCHIO
Assemblaggio tubazioni
-
Introdurre, fino a finecorsa, il manicotto
(1 Fig. 1) del tubo di aspirazione nella
bocchetta (2 Fig. 1) presente sul fusto.
-
Per sganciare il manicotto (1 Fig. 2) pre-
mere e mantenere premuto il pulsante (3
Fig. 2) quindi tirare verso l'esterno il ma-
nicotto (1 Fig. 2).
-
Collegare il tubo (4 Fig. 3) di mandata de-
tergente al raccordo rapido (5 Fig.3); per
sganciarlo spingere il raccordo rapido (5
Fig.3) verso l'interno.
-
Controllare che il tubo di aspirazione de-
tergente ( 6 Fig. 4) sia correttamente col-
legato al serbatoio (7 Fig. 4).
Assemblaggio tubazione rigida per lavag-
gio moquette o pavimenti (se presente).
Dopo aver collegato il tubo di aspirazione
alla bocchetta presente sul fusto agire come
segue:
-
Estrarre dall'imballo la tubazione rigida
così composta:
- Tubo superiore (8 Fig. 5).
- Tubo inferiore (9 Fig. 5) completo di tu-
bazione detergente e ugello.
- Bocchetta per moquette e pavimenti
(10 Fig. 5).
-
Agganciare le due prolunghe rigide (8 e 9
Fig. 6) facendo coincidere i due riferimen-
ti (11 Fig. 6)
-
Collegare il tubo (12 Fig. 7) proveniente
dall'ugello al raccordo rapido (13 Fig.7)
della leva di erogazione; per sganciarlo
spingere il raccordo rapido
verso la leva.
-
Inserire nel tubo (9 Fig.8) la bocchetta
pavimenti (10 Fig.8).
-
Posizionare l'ugello (14 Fig. 9) sulla boc-
chetta (10 Fg. 9) agganciandolo nelle ap-
posite protuberanze presenti nella boc-
chetta (10 Fig. 9).
-
Inserire il tubo (8 Fig. 10) nel tubo flessi-
bile (15 Fig. 10).
I - 1
IT
(13 Fig.7)