ISTRUZIONI PER I RASCHIATORI PNEUMATICI SC80910A
Leggere attentamente le "Istruzioni per l'uso sicuro di apparecchiature pneumatiche" e
le seguenti avvertenze prima di utilizzare il presente apparecchio.
UTILIZZO IDEALE
Questo attrezzo è ideale per tutti i lavori di pulizia, di sverniciamento e di scalpellamento di superfici metalliche. Se ne
sconsiglia il suo utilizzo per lavori di altro tipo.
ALIMENTAZIONE ARIA
L'efficienza dell'attrezzo dipende dall'adeguata alimentazione di aria compressa, appositamente filtrata, ad una
pressione di 6,2 bar (90 psi). Per prestazioni sempre al massimo e per prolungare la sua durata, utilizzare un filtro ed
un regolatore di pressione sull'impianto dell'aria compressa. Prima di collegarlo, far fuoriuscire un pò di aria dalla
tubazione onde rimuovere eventuali accumuli di condensa o di sporcizia.
LUBRIFICAZIONE
Si raccomanda l'utilizzo di un sistema di lubrificazione per impianti ad aria compressa tarato su una portata di una
goccia al minuto. In caso contrario, aggiungere giornalmente 1,2 cc di olio Sioux n. 288 per motori pneumatici
direttamente nella cassetta d'aspirazione.
TUBAZIONE E CONNETTORI
Il diametro interno del tubo di alimentazione non deve essere inferiore a 5/16 di pollice (8mm). Evitare di utilizzare
giunzioni o connettori di diametro inferiore al tubo stesso. Nel caso vengano utilizzati attacchi con innesto a baionetta,
installare un raccordo snodato tra l'attrezzo e la giunzione stessa.
USO GENERALE
Uso
L'azionamento dei vari attrezzi avviene premendo una levetta collegata ad una valvola. Controllare che gli aghi o gli
scalpelli siano puntati verso l'oggetto in lavorazione prima di azionare la levetta. Per l'arresto, basta mollare la levetta.
Grazie alla sua struttura reversibile, è possibile utilizzarlo come raschiatore ad aghi o a scalpello. Per installare o
rimuovere l'attacco per gli aghi, bisogna allentare o stringere i due prigionieri esagonali (utilizzando una chiave
esagonale da 5/32 di pollice) posti sul lato dell'attacco stesso. Installare quest'ultimo inserendolo per almeno 50 mm
all'interno del raschiatore.
Per installare o rimuovere l'alberino per gli aghi o per gli scalpelli, bisogna invece girare l'apposita ghiera superiore sul
raschiatore per rilasciare lo scalpello. Una volta installato lo scalpello, controllare che l'apposita ghiera di fissaggio sia
ben serrata.
Per evitare di danneggiare i meccanismi interni, non bisogna mai utilizzare il raschiatore senza lo scalpello.
Prima di cambiare gli scalpelli, scollegare sempre la tubazione dell'aria compressa.
IN CASO DI CALI DI POTENZA, EFFETTUARE I SEGUENTI CONTROLLI:
• Pressione d'aria
Controllare che ci sia pressione adeguata di aria compressa appositamente filtrata. Valore raccomandato 6,2 bar
(90 PSI).
• Scalpelli ed aghi
Controllare che non siano usurati o danneggiati.
• Dimensioni tubo
Controllare che la tubazione ed i vari attacchi e giunzioni siano conformi ai criteri raccomandati nel paragrafo
"TUBAZIONE E CONNETTORI".
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI!
7