Descargar Imprimir esta página

TM RVTM3 Folleto De Instrucciones página 10

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 8
1. Presentazione
2. Versioni
I
3. Caratteristiche tecniche
4. Istruzioni per l'uso
5. Simboli
6. Norme di sicurezza
7. Pulizia e disinfezione
8. Trasporto e immagazzinamento
9. Manutenzione
10. Garanzia
1. Presentazione
Dispositivo medico destinato a misurare e regolare il livello di depressione nel corso di un'aspirazione medica o chirurgica. Da
collegare a una sorgente di vuoto a parete. Il regolatore di vuoto deve essere associato a un vaso di raccolta e a un tubo di aspirazione.
2. Versioni
Il regolatore di vuoto RVTM3 è disponibile nelle versioni seguenti.
- Depressioni massime disponibili: 0 - 250, 0 - 600, 0 - 1000 mbar/hPa o 0 - 400, 0 - 760 mmHg.
- Innesto di connessione: secondo la norma NF S 90-116 - BS 5682- DIN 13260 - US Ohmeda Diamond - NORDIC – UNI.
- Connessione diretta o tramite un montaggio a barra (tubo + sonda a distanza piegata + clamp a rotaia).
- Uscita: portagomma o flacone di sicurezza.
3. Caratteristiche tecniche
- Conforme alla norma ISO 10079-3: 2009.
- Unità: millibar (mbar), etto Pascal (hPa) e millimetri di mercurio (mmHg): 10 mbar = 10 hPa = 7,5 mmHg.
- Precisione dei valori di misura: 1,6% della scala totale del vacuometro.
- Vacuometro orientabile di 90° (da - 45° a + 45° ).
- Rotazione libera del rubinetto di regolazione a fine corsa (blocco impossibile).
- Vaso di sicurezza orientabile di 90° (da - 45° a + 45 ° ).
- Filtro anti-batterico frontale: efficacia del 99,97% per particelle di 0,3 µm.
- Numero di serie unità: inciso al laser sul corpo del dispositivo.
- Valvola di sicurezza presente per la versione 0 - 250 mbar.
- Portagomma di raccordo in metallo, integrato direttamente nel corpo del regolatore di vuoto.
- Erogazione massima: 110 l/min (per una pompa con portata 160 l/min).
- Temperatura di funzionamento: 23 ° C.
4. Istruzioni per l'uso
- L'apparecchio di aspirazione deve essere utilizzato solo da persone con una formazione adeguata.
- Influenza della sorgente di vuoto: attenzione, verificare la depressione massima della sorgente di vuoto. Il livello di vuoto massimo del
regolatore di vuoto non può essere superiore al valore massimo della sorgente.
Regolatore di vuoto
- Verificare lo stato dell'apparecchio e la conformità dell'innesto con la presa sorgente.
- Verificare che il rubinetto di regolazione sia chiuso.
- Mettere il dispositivo su OFF (parte rossa del pulsante visibile).
- Collegare il dispositivo sulla presa di vuoto della rete.
- Raccordare l'uscita del regolatore di vuoto (portagomma o flacone di sicurezza) al vaso di raccolta (Ø 9 mm) per mezzo di un tubo di
diametro 6,3 mm al minimo.
- Per aprire l'aspirazione, premere il pulsante rosso (parte verde del pulsante visibile).
- Ruotare il rubinetto di regolazione frontale in senso antiorario e selezionare il livello di depressione chiudendo il circuito paziente.
Per un arresto momentaneo, utilizzare il pulsante rosso/verde. Il livello di depressione ritorna al valore inizialmente regolato prima della
riapertura dell'erogazione.
Per un arresto di lunga durata, chiudere il rubinetto di regolazione e chiudere il pulsante ON/OFF (spurgo del circuito).
Se il livello di depressione regolato è eccessivo, chiudere il rubinetto di regolazione e spurgare l'apparecchio (aprire il circuito/creare
un'erogazione) prima di riprendere l'operazione.
Flacone di sicurezza
- Messa in opera a baionetta sotto il regolatore di vuoto.
Allineare il riferimento presente sul coperchio del flacone di sicurezza
con il riferimento presente sull'involucro del corpo del regolatore di vuoto
poi ruotare il flacone di sicurezza di un quarto di giro verso destra.
- Rimozione: ruotare il flacone di sicurezza verso sinistra,
allineare il riferimento presente sul coperchio del flacone di sicurezza
con il riferimento presente sull'involucro del corpo del regolatore di vuoto
poi tirare il flacone verso il basso.
Filtro
- Messa in opera: spingere a fondo fino allo scatto.
- Rimozione: tirare esercitando un movimento di rotazione.
- Smaltire il filtro rispettando le precauzioni di uso.
Perché il filtro anti-batterico?
L'aerosol che può prodursi durante l'aspirazione
rischia di contaminare i regolatori di vuoto, i
portagomma, le prese, le canalizzazioni e le pompe
a vuoto. Inoltre, a portata zero, in assenza di filtro, i
batteri possono circolare liberamente nel circuito
paziente.
9

Publicidad

loading

Productos relacionados para TM RVTM3