II. Contenuto del manuale
Grazie per aver acquistato il primo e unico identificatore al mondo di
rubini sintetici ("SRI" o "dispositivo") di Presidium.
Questo manuale è concepito per aiutare a configurare il dispositivo
e descrive tutto quello che è necessario sapere su come utilizzare
accuratamente il dispositivo per testare la gemma e prendersene
cura, in linea con i suoi requisiti. Leggere con attenzione queste
istruzioni e tenerle a portata di mano per futuro riferimento.
Questo manuale contiene anche i termini e le condizioni relativi
all'utilizzo del dispositivo comprese le clausole di liberatoria,
ESCLUSIONE e limiti di responsabilità riportati nella precedente
sezione I.
III. Informazioni sull'identificatore di
rubini sintetici Presidium
L'identificatore di rubini sintetici ("SRI") Presidium è un nuovo,
rivoluzionario dispositivo sviluppato per identificare tra i rubini quello
sintetico creato attraverso il metodo di fusione alla fiamma. Studiato
e sviluppato da Presidium in collaborazione con il rinomato Gem and
Jewelry Institute of Thailand (GIT) vicino al tradizionale sito di origine
dei rubini, l'identificatore di rubini sintetici rappresenta una svolta nello
sviluppo di strumenti gemmologici essendo il primo e unico strumento,
diverso da costose apparecchiature di laboratorio, che identifica certi
comuni rubini sintetici.
L'identificatore di rubini sintetici è progettato come un test su rubini
noti e per differenziare i rubini sintetici per fusione alla fiamma
da quelli naturali e da altre forme di rubini sintetici. Un modo per
accertare se la gemma è un rubino è misurare la conduttività termica
della gemma. Se la gemma è un rubino, l'identificatore di rubini
sintetici può essere utilizzato per controllare se è un rubino sintetico
per fusione alla fiamma.
Utilizzando la conoscenza che quando le gemme sono soggette a
profonda irradiazione UV la differenza nella loro trasmittanza di luce
è abbastanza significativa da contribuire a differenziare rubini noti,
l'identificatore di rubini sintetici misura la capacità di trasmittanza della
137