Rivestimento Del Focolare - Supra NEO 100 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26

RIVESTIMENTO DEL FOCOLARE

Un rivestimento personalizzato attorno al focolare deve
obbligatoriamente:
essere di un materiale M0 (ignifugo).
Prevedere una sezione di passaggio minima di 600 cm²
nella parte inferiore, che consenta la libera circolazione
dell'aria.
ATENCIÓN: Affinché il focolare possa dilatarsi, nessuna
delle sue parti deve essere in contatto con il
rivestimento.
Tenere una distanza di 5 mm tra il rivestimento e il
focolare.
CAPPA
Si raccomanda l'uso di materiali classificati come M0
(ignifughi), nonché l'installazione di un isolamento. La
progettazione di una cappa personalizzata deve:
- consentire il libero accesso all'interno o prevedere una
porta di ispezione,
- essere indipendente dal focolare, che si non si deve
usare come supporto della cappa. L'apparecchio si deve
poter dilatare liberamente.
- nel caso degli apparecchi con apertura laterale della porta, la
fascia di mattoni o la cappa deve essere collocata almeno 1 cm
davanti alla parte frontale del focolare, per consentire la
circolazione dell'aria.
LA CAPPA DEVE AVERE I SEGUENTI ELEMENTI
Controsoffitto
La cappa deve avere un controsoffitto fissato ad almeno 30 cm
sotto il soffitto della stanza.
- Questo controsoffitto canalizza l'aria calda verso l'esterno,
evita che ristagni nella parte superiore della cappa e protegge il
soffitto della stanza. Deve essere costruito con materiali
classificati come M0 (ignifughi) e poi isolato.
- La cassa fabbricata deve:
- avere aperture di ventilazione efficienti, che
comunichino con l'esterno della cappa.
- essere ermetica rispetto alla parte inferiore della
cappa, per evitare che l'aria calda si filtri verso l'alto.
Isolare il lato della cassa che si appoggia alla parete, al
tubo e al soffitto.
Diffusori d'aria calda
La cappa deve possedere uno o più diffusori con una sezione
di passaggio priva di ostacoli di 600 cm² nella parte superiore,
a filo del controsoffitto.
Porta d'ispezione
I tubi collegati al condotto devono essere visibili per tutta la loro
lunghezza, direttamente o tramite una porta di ispezione o una
griglia installata nella cappa.
Le tubature di collegamento devono essere accessibili (in
Francia NF-DTU 24.1) per poterle pulire.
TRAVE DI LEGNO
Nessuna parte della trave di legno (se
presente) deve essere esposta al
calore proveniente dallo scarico, dal
tubo o dall'aria ascendente
(convezione del vetro).
Eseguire il montaggio con isolamento
(lana di roccia) e il kit di protezione
della trave (opzionale), disponibile
presso il proprio distributore.
Trave
Kit di
protezione
DIMENSIONI PER L'INSTALLAZIONE DEL
FOCOLARE
(Con opzione DA 100)

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido