Movimentazione; Configurazione; Avvertenze; Verifiche Preliminari - Focotto Firelax PLUS Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

FOCOTTO srl
Via Pasquinelli, 7/A
60035 Jesi (ANCONA) – ITALY
tel. +39 0731 200882
fax. +39 0731 690584
e-mail: info@focotto.com

MOVIMENTAZIONE

Il peso del biocamino è riportato nel presente manuale e nella targhetta incollata ad esso. Viste le sue
dimensioni e peso, può essere spostato manualmente da una singola persona.

CONFIGURAZIONE

Avvertenze

Il sistema d'illuminazione (naturale e/o artificiale) della zona di preparazione all'utilizzo deve assicurare i
seguenti valori minimi d'illuminamento: 200 lux.
Tutti i prodotti vengono collaudati e messi a punto dalla ditta produttrice prima della spedizione e della
consegna al cliente.
Il prodotto è stato progettato, realizzato e testato per soddisfare tutte le norme specifiche (vedere la
dichiarazione di conformità), se configurato a regola d'arte.
Se la configurazione, l'utilizzo e/o la manutenzione del biocamino non vengono condotti a regola d'arte si
possono verificare anomalie durante l'utilizzo, inoltre possono verificarsi problemi di sicurezza. Una
configurazione ed una manutenzione non appropriati fanno decadere i termini di garanzia.
ATTENZIONE
IL BIOCAMINO PUÒ ESSERE MESSO IN FUNZIONE SOLO DOPO CHE È STATO
CONFIGURATO CORRETTAMENTE.
Prima di configurare e mettere in funzione il biocamino, rimuovete completamente eventuali protezioni da
polvere o umidità e qualsiasi materiale d'imballaggio.
Utilizzare il biocamino a bioetanolo esclusivamente in ambienti sufficientemente areati e di almeno 10
m² (volume di almeno 30 m³). La combustione preleva dall'ambiente l'aria necessaria, questa deve
sempre essere reintegrata nell'ambiente dove è posizionato l'apparecchio attraverso apposite prese
d'aria che devono essere protette da adeguate griglie, come indicato dalla normativa UNI 10683.
Verificare periodicamente che nulla abbia ostruito il passaggio dell'aria.

Verifiche preliminari

Controllo di eventuali danni
Verificate che le varie parti del biocamino non presentino danni fisici dovuti ad urti, strappi od abrasioni.
Controllate in modo particolare:
• che non vi siano segni od ammaccature, indicative di urti avvenuti durante il trasporto;
Procedura di segnalazione danni
Nel caso si riscontrino dei danni, interrompete la procedura in corso e segnalate la natura dei danni riscontrati
all'ufficio supporto clienti della ditta produttrice.
Configurazione
Posizionare il prodotto in un ambiente che rispetta i requisiti indicati nel paragrafo "Ubicazioni".
Estrarre dalla confezione il corpo del biocamino in acciaio verniciato
Liberare il bruciatore dal film protettivo
14

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido