CNA Cata ISB 3002 BK Instrucciones De Uso Y Mantenimiento página 26

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
3. Usando i comandi "+" o "-", è possibile impostare il tempo da 1 a
99 minuti.
Suggerimento: Toccando una sola volta i comandi "+" o "-", si
aumenta o diminuisce di 1 minuto.
Tenendo premuti i comandi "+" o "-", si aumenta o diminuisce
di 10 minuti.
Toccando contemporaneamente "+" e "-", il timer viene annullato
e l'indicatore si spegnerà.
4. Impostato il tempo, il timer inizierà immediatamente il conto alla
rovescia. Il display mostrerà il tempo rimanente.
5. La spia emetterà un segnale acustico per 30 secondi e l'indicatore
del timer si spegnerà una volta che il tempo impostato è scaduto.
Nota: il contaminuti funziona solo nel modello normale.
Impostare il timer per spegnere una o più zone di cottura
Se il timer è impostato su una zona:
1. Selezionare la zona di riscaldamento per la quale si desidera
impostare il timer tramite l'apposito comando (A)
2. Toccare il comando del timer (F); quando sul display appare "10"
in modalità lampeggiante, si può impostare il timer.
3. Usando i comandi "+" o "-", è possibile impostare il tempo da 1 a
99 minuti.
Suggerimento: Toccando una sola volta i comandi "+" o "-", si
aumenta o diminuisce di 1 minuto.
Tenendo premuti i comandi "+" o "-", si aumenta o diminuisce
di 10 minuti.
Toccando contemporaneamente "+" e "-", il timer viene annullato
e l'indicatore si spegnerà.
4. Impostato il tempo, il timer inizierà immediatamente il conto alla
rovescia. Il display mostrerà il tempo rimanente e la spia del timer
lampeggerà per 5 secondi.
NOTA: Il punto rosso accanto all'indicatore del livello di potenza si
illuminerà, per indicare che la zona è stata selezionata.
5. Allo scadere del tempo impostato, la zona di cottura corrispondente
si spegnerà automaticamente.
Le altre zone di cottura continueranno a funzionare, se sono state
accese in precedenza.
6. Quando si usa "il timer come allarme" e "il timer per spegnere
le zone" insieme, il display mostrerà prima il tempo rimanente
relativo all'allarme. Toccare la zona di cottura per visualizzare il
tempo rimanente per lo spegnimento del timer.
Pentolame (Fig. 3)
- se una calamita avvicinata al fondo di un recipiente rimane attratta
questa può già essere una pentola adatta alla cottura ad induzione.
- preferire pentolame dichiarato anche per cottura ad induzione.
- pentolame a fondo piatto e spesso.
- una pentola dello stesso diametro della zona consente di sfruttare
la massima potenza.
- una pentola più piccola riduce la potenza ma non causerà
dispersione d'energia. È comunque sconsigliabile l'utilizzo di
recipienti di diametro inferiore a 10 cm.
- recipienti inox con fondo multistrato o inox ferritico se indicato sul
fondo: per induction
- recipienti in ghisa meglio se con fondo smaltato per evitare
graffiature al piano vetroceramico
- sono sconsigliati e non convengono recipienti in vetro, ceramica,
terracotta recipienti in alluminio, rame o inox non magnetico
(austenitico).
Manutenzione (Fig. 4)
Tracce di fogli di alluminio, residui di cibo, spruzzi di grasso, zucchero
o cibi contenenti un'elevata quantità di zucchero devono essere
immediatamente rimossi dal piano di cottura con un raschietto per
evitare possibili danni alla superficie del piano. Pulire con un prodotto
idoneo e carta da cucina; risciacquare con acqua e asciugare usando
un panno pulito. Non adoperare assolutamente spugne o pagliette
abrasive; evitare altresì l'uso di prodotti chimici aggressivi, tipo
sgrassanti per forno.
Istruzioni per l'installatore
Installazione
Le presenti istruzioni sono rivolte all'installatore qualificato quale
.
guida all'installazione, regolazione e manutenzione secondo le
leggi e le normative in vigore. Gli interventi devono sempre essere
effettuati ad apparecchiatura disinserita elettricamente.
Posizionamento (Fig. 5)
L'apparecchio è previsto per essere incassato in un piano come
illustrato nell'apposita figura.
Predisporre su tutto il perimetro del piano il sigillante a corredo.
È sconsigliabile l'installazione sopra un forno contrariamente
accertarsi che:
- il forno sia munito di un efficace sistema di raffreddamento.
- che non avvenga in nessun caso passaggio di aria calda dal forno
verso il piano.
- prevedere passaggi d'aria come indicato in figura.
Collegamento elettrico (Fig. 6)
Prima di effettuare l'allacciamento elettrico accertarsi che:
- le caratteristiche dell'impianto siano tali da soddisfare quanto
indicato sulla targa matricola applicata sul fondo del piano;
- che l'impianto sia munito di un efficace collegamento di terra
secondo le norme e le disposizioni di legge in vigore. La messa a
terra è obbligatoria a termini di legge.
Nel caso che l'apparecchiatura non sia munita di cavo e/o di relativa
spina utilizzare materiale idoneo per l'assorbimento indicato in targa
matricola e per la temperatura di lavoro. Il cavo in nessun punto dovrà
raggiungere una temperatura superiore di 50°C a quella ambiente.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Cata isb 3102 bk

Tabla de contenido