Descrizione; Utilizzo Conforme; Principio Del Pistone - Hilti DX E-72 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para DX E-72:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 69

3 Descrizione

3.1 Utilizzo conforme

Lo strumento è concepito per un utilizzo professionale, per il piantaggio di chiodi, bulloni ed elementi combinati nel
calcestruzzo, nell'acciaio e nell'arenaria calcarea.
L'utilizzo dello strumento è esclusivamente di tipo manuale.
Non è consentito manipolare o apportare modifiche allo strumento.
Lo strumento non deve essere utilizzato in un ambiente esplosivo o infiammabile, a meno che non sia certificato per
tale uso.
Al fine di prevenire possibili infortuni, utilizzare solamente elementi di fissaggio, propulsori, accessori e parti di ricambio
originali Hilti o di pari livello qualitativo.
Osservare le indicazioni per il funzionamento, la cura e la manutenzione dello strumento riportate nel manuale
d'istruzioni.
Lo strumento e i suoi accessori possono essere causa di pericoli, se utilizzati da personale non opportunamente
istruito, utilizzati in maniera non idonea o non conforme allo scopo.
Lo strumento deve essere utilizzato, sottoposto a manutenzione e riparato esclusivamente da personale qualificato.
Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi.
Come per tutte le inchiodatrici funzionanti mediante propulsori, lo strumento, i propulsori e gli elementi di fissaggio
costituiscono un'"unità tecnica". Ciò significa che un fissaggio ottimale con questo sistema è possibile solamente
utilizzando gli elementi di fissaggio ed i propulsori Hilti creati specificamente per lo strumento oppure utilizzando
prodotti di pari livello qualitativo. Le raccomandazioni per l'utilizzo e il fissaggio indicate da Hilti sono valide solo se
vengono rispettate le condizioni indicate sopra.
Lo strumento offre una protezione quintupla. Per la sicurezza dell'utilizzatore e della sua area di lavoro.

3.2 Principio del pistone

L'energia del propulsore viene trasferita su un pistone, la cui massa accelerata guida l'elemento di fissaggio nel
materiale di base. A causa dell'applicazione del principio del pistone, lo strumento è da classificare come un "Low
Velocity Tool" (utensile a bassa velocità). Poiché circa il 95% dell'energia cinetica viene assorbita dal pistone,
l'elemento di fissaggio penetra nel materiale base in modo controllato, con una velocità notevolmente ridotta ed
inferiore a 100 m/sec. Quando il pistone termina la sua corsa all'interno dello strumento, contemporaneamente ha fine
anche il processo di inchiodatura. In tal modo, se lo strumento viene usato correttamente, è praticamente impossibile
che un colpo attraversi pericolosamente il materiale da parte a parte.
3.3 Dispositivo di sicurezza contro l'azionamento involontario in caso di caduta
Il dispositivo di sicurezza contro l'azionamento involontario in caso di caduta deriva dall'accoppiamento del meccani-
smo di sparo con la pressione di contatto. Ciò impedisce che lo strumento venga azionato in caso di caduta su una
superficie dura, indipendentemente dall'angolazione con cui avviene l'impatto.
3.4 Dispositivo di sicurezza del grilletto
Il dispositivo di sicurezza del grilletto garantisce che il propulsore non possa essere azionato semplicemente premendo
il grilletto. Il processo di inchiodatura può aver luogo solo quando lo strumento viene premuto completamente contro
una superficie di lavoro dura.
3.5 Dispositivo di sicurezza della pressione
Il dispositivo di sicurezza della pressione rende necessaria una pressione minima di 50 N, così che solamente gli
strumenti completamente premuti sulla superficie di lavoro possono essere utilizzati per le operazioni di fissaggio.
3.6 Dispositivo di sicurezza contro l'azionamento involontario
Lo strumento è dotato inoltre di un dispositivo di sicurezza contro l'azionamento involontario. Ciò impedisce che lo
strumento entri in funzione se il grilletto viene azionato e lo strumento viene premuto contro la superficie di lavoro solo
successivamente. Il fissaggio può quindi avvenire solamente se lo strumento viene correttamente premuto prima sulla
superficie di lavoro e solo se successivamente viene azionato il grilletto.
Printed: 14.04.2014 | Doc-Nr: PUB / 5069866 / 000 / 03
All manuals and user guides at all-guides.com
it
51

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido