NOTA:
Aspettare sempre 3-4 ore prima che l'olio si sia completamente raffreddato, prima di
➢
scaricare o filtrare l'olio.
Prestare estrema attenzione quando si sposta l'apparecchio finché il serbatoio di olio
➢
(9) e il recipiente di olio (15) non sono entrambi vuoti.
Quando si rimuove il recipiente di olio (15) dall'apparecchio, maneggiarlo con cura.
➢
Tenere il recipiente di olio (15) su una superficie piana e tenerlo con le due mani.
SVUOTAMENTO DEL RECIPIENTE DI OLIO
L'olio filtrato può essere conservato in un recipiente adatto (leggere Conservazione
dell'olio) o riutilizzato per friggere nuovi alimenti (leggere Oliocottura).
•
Svitare il tappo (16) sulla parte superiore del recipiente di olio (15) (Figura S).
•
Versare lentamente il contenuto del recipiente di olio (15) in un contenitore adatto o
nel recipiente di olio (9) se necessario.
•
Avvitare il tappo (16) sul recipiente di olio (15).
•
Ripiazzare il recipiente di olio (15) nell'apparecchio e ruotare il bottone di controllo
della filtrazione di olio (14) in posizione LOCK per fissare il recipiente di olio (15) al suo
posto (Figura T).
NOTA:
Assicurarsi che il bottone di controllo della filtrazione di olio (14) sia nella posizione
➢
UNLOCK prima di versare olio nel recipiente di olio (9).
Inclinare il recipiente di olio (15) verso l'alto (posizione verticale) gradualmente per
➢
evitare perdite sul lato del recipiente.
L'olio può essere conservato nel serbatoio di olio (9), nella friggitrice o in un altro luogo
➢
fresco e asciutto (leggere Conservazione dell'olio).
CONSERVAZIONE DELL'OLIO
Non conservare l'olio da cucina usato nel frigorifero. Scegliere un luogo fresco che non sia
esposto al sole. Generalmente, l'olio può essere conservato per un periodo di 3 mesi dopo
l'apertura della bottiglia. Si prega di osservare anche le istruzioni per la conservazione del
produttore dell'olio.
CONSIGLI E TRUCCHI
•
Piccole quantità di alimenti richiedono normalmente un tempo di cottura
leggermente più breve rispetto a grandi quantità di alimenti.
•
Per ridurre il tempo di cottura, scongelare gli alimenti prima della cottura. Si
raccomanda di non scongelare determinati alimenti prima di friggere, come pesce e
patatine fritte surgelate.
•
Si raccomanda di utilizzare un termometro per la carne per verificare l'avanzamento
della cottura.
•
Se gli alimenti bruciano, non rimuovere il coperchio (3) o il cestello per friggere (6);
impostare il termostato (23) su 0 e scollegare l'apparecchio.
65
VG FT 3012