MONTAGGIO / Come mostrato in figura2: 1) Sganciare il tappo baionetta (C)
dall'Active Shield (a) ruotandolo in senso antiorario (se è il primo utilizzo, ri-
muovere nello stesso modo il cartoncino tra tappo baionetta e Active Shield). 2)
Agganciare l'Active Shield (a) sulla baionetta (b) del facciale filtrante Serie Zer0
32 Active, allineando tra loro gli incastri corrispondenti 3) Spingere e ruotare
l'Active Shield (a) in senso orario fino al raggiungimento del fine corsa.
ACCENSIONE / 1) Premere il pulsante (short press). 2) Il LED di stato si illu-
mina di bianco. Nota: Se il LED di stato lampeggia rapidamente all'accensione
significa che la batteria dell'Active Shield si sta scaricando ma c'è ancora un
po' di autonomia. Suggeriamo di connetterlo ad una fonte di ricarica (vedi ca-
pitolo Ricarica). Se il LED di stato lampeggia rapidamente e successivamente
l'Active Shield si spegne significa che la batteria si è scaricata. Connettere ad
una fonte di ricarica (vedi capitolo Ricarica).
UTILIZZO / All'accensione l'Active Shield si trova in modalità automatica: la
ventola si regola automaticamente in base alla tua frequenza respiratoria (LED
di stato lampeggia colore bianco). Per entrare in modalità manuale: premere il
pulsante una volta e il LED di stato si illumina di blu, accedendo così alla prima
velocità preimpostata (velocità bassa 30%). Premendo una seconda volta si
passa alla seconda velocità (velocità media 60%). Premendo una terza volta
si passa alla terza velocità (velocità alta 100%). Premendo una quarta volta
si torna alla modalità automatica e il LED di stato si illuminerà di bianco nuo-
vamente. Nota: se l'Active Shield è connesso alla piattaforma aziendale, la
modalità manuale è disattivata e la velocità della ventola può essere impostata
dalla piattaforma.
SPEGNIMENTO / 1) Premere il pulsante per 3 secondi (long press). 2) Il LED
di stato si spegne. Nota: spengere il dispositivo quando non è in uso per pro-
lungarne la vita utile
RICARICA / Per ricaricare l'Active Shield, sollevare la linguetta copri porta-U-
SB e collegare un cavo USB-Micro alla porta di ricarica (utilizzare un caricatore
standard per smartphone o dispositivi elettronici oppure collegarlo all'apposita
stazione di ricarica. Verificare sempre la tensione, non superare i 5V). Impor-
tante: al termine della ricarica assicurarsi di richiudere correttamente la lin-
guetta copri porta-USB per garantire il corretto funzionamento del prodotto e il
relativo grado di protezione.
6