Descargar Imprimir esta página

Brigade Electronics BE-964 Manual Del Usuario página 3

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 9
ITALIANO
INTRODUZIONE
Il sistema BACKEYE è stato progettato per funzionare ininterrottamente
per anni senza alcuna manutenzione. Si raccomanda di leggere il pre-
sente manuale con la massima attenzione. Il manuale contiene
istruzioni che semplificano l'installazione della telecamera e del monitor.
Il sistema d'osservazione BACKEYE funge da complemento per i nor-
mali specchietti retrovisori e, se installato e utilizzato nel modo corretto,
fornisce una più ampia visione posteriore.
Il sistema non può essere considerato in alcun modo una soluzione
sostitutiva a una guida attenta e prudente. E' inoltre necessario
rispettare le regole del traffico e tutte le regole della circolazione.
CARATTERISTICHE
TELECAMERA BE-900C
• Bilanciamento automatico del bianco (AWB)
• Compensazione di Controluce (BLC)
• Sensore immagini da 320.000 pixel
• 6 LED Infrarossi
• Sensibilità minima: 0.1 Lux
• Il diaframma a iride elettronico automatico produce un'immagine più
chiara e uniforme in condizioni di bassa e intensa luminosità.
• L'obiettivo grandangolare (Diagonale da 130°) permette una visuale
più ampia.
• Design compatto e leggero, per una installazione semplice sulla
maggior parte dei veicoli.
• Corpo in alluminio pressofuso a tenuta stagna.
• Microfono incorporato per captazione audio (Vedere Fig. 6)
• Connettori cavi a tenuta stagna
• Totalmente impermeabile (Conforme standard IP67)
TELECAMERA BE-100C - Opzionale
• Bilanciamento automatico del bianco (AWB)
• Compensazione di Controluce (BLC)
• Sensore immagini da 290.000 pixel
• 6 LED Infrarossi
• Sensibilità minima: 0.5 Lux
• Il diaframma a iride elettronico automatico produce un'immagine più
chiara e uniforme in condizioni di bassa e intensa luminosità.
• L'obiettivo grandangolare (Diagonale da 130°) permette una visuale
più ampia.
• Design compatto e leggero, per una installazione semplice sulla
maggior parte dei veicoli.
• Corpo in alluminio pressofuso a tenuta stagna.
• Microfono incorporato per captazione audio (Vedere Fig. 6)
• Connettori cavi a tenuta stagna
• Totalmente impermeabile (Conforme standard IP67)
MONITOR COLORE TFT LCD DA 6.4" BE-964M
• Marchio elettronico/FCC/CE.
• Commutazione giorno/notte.
• Controllo della luminosità.
• Controlli regolazione colore.
• Controlli volume
• Due ingressi per telecamere e selettore di commutazione telecam-
era.
• Interruttore accensione/stand-by
• Selettore visione retrovisore/normale
• Filo connettore del monitor:
Presa di alimentazione.
Presa per ingressi Telecamera 1 e Telecamera 2.
CONTENUTO DI 1 SISTEMA COMPLETO
TELECAMERA CCD BE-900C:
1 - Telecamera
1 - Staffa Telecamera
4 -Viti di fissaggio con rondelle (M4 x 15)
1 - Deflettore
MONITOR BE-964M:
1- Monitor
1- Staffa monitor
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
1. Il sistema funziona con tensioni comprese tra 10 Volt DC e 32 Volt
DC, con messa a terra negativa.
2. Installare il sistema in conformità alle istruzioni riportate nel pre-
sente manuale.
3. Non smontare la telecamera o il monitor. L'esecuzione di tale oper-
azione invalida la garanzia. Lo smontaggio della telecamera ne com-
prometterà la tenuta impermeabile.
4. Collegare il sistema ad una fonte d'alimentazione dotata di interrut-
tore di accensione.
Il collegamento ad una fonte di alimentazione a batteria riduce la durata
funzionale della batteria del dispositivo.
AVVERTENZA
1. Per evitare scosse elettriche, NON APRIRE L'ALLOGGAMENTO DEL
MONITOR. L'interno del monitor è percorso da tensioni potenzial-
mente letali. All'interno dell'alloggiamento non ci sono parti riparabili
dall'utente. Qualora si riscontrassero segni di manomissione, la
garanzia verrà invalidata.
2. Tenere il monitor lontano da infiltrazioni d'acqua, pioggia, umidità,
etc. Il monitor NON è a tenuta impermeabile. L'eventuale umidità
SISTEMA RETROVISORE CON TELECAMERA CCTV BE-964 BACKEYE
presente all'interno del monitor potrebbe provocare gravi danni.
3. Utilizzare le apposite viti autofilettanti per fissare il monitor sul crus-
cotto o sul montante superiore del parabrezza.
4. Non ostruire i condotti di ventilazione. Il monitor necessita di
un'adeguata ventilazione per evitare il surriscaldamento.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
TELECAMERA BE-900C
1. Fissare la staffa della telecamera (vedere Fig. 1) al lato superiore del
veicolo.
Il punto di fissaggio dovrà essere sufficientemente robusto da sup-
portare la telecamera e la relativa staffa.
2. Fissare la telecamera alla staffa con i bulloni M4 forniti in dotazione.
Regolare l'angolo come indicato in Fig. 2. (Come punti di riferimento
usare il paraurti posteriore e il retro del veicolo.)
3. E' possibile installare un deflettore. Tale deflettore è progettato per
ridurre gli accumuli di polvere, sporco e umidità sulle lenti della tele-
camera. (Vedere Fig. 3)
MONITOR BE-964M
1. Fissare il monitor all'interno dell'abitacolo, in un punto che ne renda
agevole l'osservazione da parte del conducente (ad esempio al cen-
tro del cruscotto, in posizione sospesa o sulla plancia).
2. Usare una piastra di compressione per fissare la staffa del monitor
al cruscotto o in posizione sospesa.
3. Fissare il monitor regolandolo con un'angolazione tale da consentire
al conducente di vedere agevolmente lo schermo da qualsiasi
posizione di guida. (Vedere Fig. 4)
CAVO
1. I collegamenti tra la telecamera e il cavo, e il cavo di connessione
del monitor sono a tenuta stagna. Accertarsi di posizionare i cavi
correttamente.
2. Non posare il cavo su bordi affilati o angoli. Non attorcigliare il cavo.
Tenere il cavo lontano da parti molto calde e rotanti.
3. Disporre il cavo eccedente in tubi a spirale.
4. Assicurarsi che il cavo sia saldamente collegato e fissato.
COLLEGAMENTO DELLA TELECAMERA
E DEL MONITOR
1. Per ulteriori dettagli sui collegamenti con l'accensione, con la messa
a terra e con il circuito di riserva consultare lo schema elettrico.
(Vedere Fig. 5)
2. Collegamento telecamera: Praticare un foro del diametro di 22mm
nella scocca della vettura, in prossimità della videocamera e della
staffa. Collegare il connettore della telecamera al cavo di prolunga
del veicolo. Infilare il cavo eccedente all'interno del veicolo (facendo
attenzione a non attorcigliare il cavo) e inserire l'occhiello di tenuta
nel foro. Per aumentare la resistenza alla penetrazione dell'acqua,
applicare materiale sigillante attorno all'occhiello di tenuta.
3. Cablaggio del cavo di collegamento del monitor: Inserire il cavo di
prolunga nelle posizioni per le Telecamere 1 e 2. Raccogliere il cavo
eccedente utilizzando un fermacavi o del nastro di vinile. In tal
modo, si eviteranno eventuali danni al cavo durante il funzionamen-
to. (Vedere Fig. 5)
4. Cablaggio del cavo di alimentazione: Il filo rosso è collegato ad una
fonte d'alimentazione d'accensione, il filo nero è collegato alla terra
dell'autotelaio e il filo blu è collegato al circuito delle luci di retro-
marcia del veicolo.
FUNZIONALITA' E FUNZIONAMENTO
MONITOR
1. LED DI STANDBY. Quando il LED è acceso significa che il dispositi-
vo è attivo e funzionante.
Quando si innesta la retromarcia, sul monitor verranno visualizzate
le immagini riprese dalla telecamera 1.
2. INTERRUTTORE DI ACCENSIONE. Premere l'interruttore di accen-
sione per accendere/spegnere il monitor.
3. SELETTORE TELECAMERA/AV. Premere il pulsante per selezionare
la telecamera desiderata (CA1, CA2); inoltre, il pulsante deve essere
premuto anche per selezionare il segnale AV in ingresso.
4. COMMUTAZIONE VISIONE GIORNO/NOTTE. Per ottimizzare la
visione nelle ore notturne, o mentre si percorre una galleria, è possi-
bile regolare la luminosità dell'immagine mediante l'apposito pul-
sante di commutazione della visione notte/giorno.
5. SELETTORE TELECAMERA. Commutare il selettore della telecam-
era per selezionare la telecamera collegata all'ingresso della tele-
camera 1. Premere nuovamente il selettore per selezionare la tele-
camera collegata all'ingresso per la telecamera 2.
6. CAVO DI CONNESSIONE DEL MONITOR & CAVO DI PROLUNGA
- PRESA DI ALIMENTAZIONE
Inserire saldamente il connettore del cavo d'alimentazione nell'ap-
posita presa fino al completo bloccaggio. Per rimuovere il connet-
tore del cavo d'alimentazione, premere il fermo ed estrarre il connet-
tore tenendo il fermo abbassato.
- PRESA INPUT (TELECAMERA 1 E TELECAMERA 2).
Il sistema è dotato di due connettori mini DIN per gli ingressi video della
telecamera.
7. REGOLAZIONE VOLUME. Regolare la manopola di controllo del
volume per ottenere il livello acustico desiderato.
8. REGOLAZIONE LUMINOSITA'. E' possibile regolare la luminosità,
adattandola alle impostazioni di visione "GIORNO/NOTTE".
9. REGOLAZIONE COLORE. Regolare il livello del colore per ottenere
l'intensità di colore desiderata.
10. CONTROLLO TONALITA' (Solo per sistemi NTSC). Regolare il livello
della tonalità per ottenere il tipo di colore desiderato per l'immagine.
11. PRESA JACK USCITA AUDIO/VIDEO. Collegare il connettore di
uscita audio/video ad un secondo monitor o a un ingresso VCR con
un cavo connettore convenzionale di tipo telefonico RCA.
12. PRESA JACK INGRESSO AUDIO/VIDEO. Per effettuare solo il moni-
toraggio a schermo, inserire la spina del segnale A/V in questa
presa Jack.
13. SELETTORE VISIONE RETROVISORE/NORMALE. Quando l'interrut-
tore è in posizione MIR, sul monitor verrà visualizzata l'immagine
invertita.
Quando l'interruttore è in posizione NOR, sul monitor verrà visualiz-
zata l'immagine normale.
La Videocamera 1 e la Videocamera 2 funzionano in modo indipen-
dente.
ATTENZIONE
1. NON APRIRE L'ALLOGGIAMENTO DELLA TELECAMERA. Tale oper-
azione causerà la rottura della tenuta ermetica della telecamera.
Qualora si riscontrassero segni di manomissione, la garanzia verrà
invalidata.
2. Non montare la videocamera in prossimità della zona inferiore del
veicolo (ad esempio paraurti). L'installazione in tale posizione riduce
il campo visivo, e aumenta le probabilità di causare danni alla tele-
camera.
3. Per montare la telecamera usare solo le viti esagonali interne e le
relative rondelle.
MANUTENZIONE
Rimuovere la polvere e la sporcizia con un panno soffice inumidito. Gli
accumuli di sporco più tenaci dovranno essere rimossi con un panno
soffice inumidito e con un blando detergente. Non usare detergenti
aggressivi, contenenti benzina, solventi, benzene o alcool. Queste
sostanze potrebbero danneggiare la superficie esterna del monitor.
ATTENZIONE
1. Prima di praticare i fori, accertarsi che sul lato opposto al punto da
forare non siano presenti cavi e collegamenti. Accertarsi che il foro
praticato abbia un diametro esatto di 22mm.
2. Inserire la maggior quantità possibile di cavo all'interno veicolo e
fissarlo saldamente. In tal modo si riduce la possibilità che il cavo si
impigli o si strappi.
3. Tenere tutti i cavi lontani dalle parti CALDE, da quelle ROTANTI e dai
componenti soggetti a DISTURBI ELETTRICI.
4. Per incrementare il livello di protezione del cavo, riporre il cavo in
eccesso e le prolunghe all'interno di tubi a spirale.
5. Non attorcigliare il cavo della telecamera e non tagliare il filo con-
nettore o il cavo della telecamera.
SPECIFICHE TECNICHE
TELECAMERA BE-900C
STANDARD VIDEO
NTSC / PAL
DISPOSITIVO DI CAPTAZIONE
CCD
FORMATO IMMAGINE
1/3 pollice
SINCRONIZZAZIONE
INTERNA
ILLUMINAZIONE RICHIESTA
0.1 LUX MINIMI
USCITA VIDEO
1V (p-p), 75 ohm
TENSIONE DI
FUNZIONAMENTO
12V dc
CONSUMO DI CORRENTE
2.4W Max (a 12V dc)
TEMPERATURA DI
FUNZIONAMENTO
DA -30°C A +50°C
PESO
0.48KG
DIMENSIONI (L x A x P) mm
69 x 41 x 59
TELECAMERA BE-100C - Opzionale
STANDARD VIDEO
NTSC / PAL
DISPOSITIVO DI CAPTAZIONE
CCD
FORMATO IMMAGINE
1/3 pollice
SINCRONIZZAZIONE
INTERNA
ILLUMINAZIONE RICHIESTA
0.5 LUX MINIMI
USCITA VIDEO
1V (p-p), 75 ohm
TENSIONE DI
FUNZIONAMENTO
12 V dc
CONSUMO DI CORRENTE
2.4W Max (a 12V dc)
TEMPERATURA DI
FUNZIONAMENTO
DA -30°C A +50°C
PESO
0.25Kg
DIMENSIONI (L x A x P) mm
69 x 11 x 59
MONITOR BE-964M
STANDARD VIDEO
NTSC / PAL
TUBO IMMAGINI
SCHERMO A COLORI LCD TFT da
6.4 pollici
RISOLUZIONE IMMAGINE
960(H) x 234(V)
USCITA AUDIO
0.5W (8 ohm)
CONSUMO DI CORRENTE
5.4 Watt MAX.
TEMPERATURA DI
FUNZIONAMENTO
Da -10°C a +60°C
TENSIONE DI
FUNZIONAMENTO
DA 10V DC a 32V DC
PESO APPROSSIMATIVO
460g
DIMENSIONI (L x A x P) mm
181 x 136 x 32
DISCLAIMER
L'utilizzo del sistema di osservazione BE-964 BACKEYE non può essere
considerato in alcun modo un metodo sostitutivo di una guida attenta e
prudente. E' inoltre necessario rispettare le regole del traffico e tutte le
regole della circolazione.

Publicidad

loading