84 | Italiano
Utilizzare il dado autoserrante (22) esclusivamente per mole
abrasive/mole da taglio con diametro massimo di 150 mm.
Il dado autoserrante (22) andrà utilizzato esclusiva-
u
mente per mole abrasive o mole da taglio.
Utilizzare esclusivamente un dado autoserrante (22)
u
integro e non danneggiato.
Durante l'avvitamento, accertarsi che il lato con sigla-
u
tura del dado autoserrante (22) non sia rivolto verso
la mola abrasiva.
Per fissare una mola abrasiva/una mola da taglio, uti-
u
lizzare esclusivamente il dado autoserrante (22) forni-
to in dotazione.
Per bloccare il mandrino portamola,
premere il pulsante di bloccaggio
dell'alberino (3). Per fissare il dado di
serraggio rapido (22), sollevare la
staffa del dado stesso e ruotare con
forza quest'ultimo in senso orario.
Riabbassare quindi la staffa, per fissa-
re il dado di serraggio rapido. Serrare
sul solo bordo della mola non sarà
sufficiente.
Se integro e correttamente fissato, il
dado di serraggio rapido (22) si potrà
allentare manualmente. A tale scopo,
sollevare la staffa del dado di serrag-
gio rapido e ruotare con forza il dado
stesso in senso antiorario. Se il dado
di serraggio rapido è inceppato, non
allentarlo in alcun caso con un attrez-
zo, ma utilizzare la chiave a due perni.
Una volta applicata la flangia di mon-
taggio e montata la mola abrasiva/mo-
la da taglio, la lunghezza libera della fi-
lettatura del mandrino portamola do-
vrà essere di almeno 4 mm.
Accertarsi che l'utensile di levigatura sia fissato saldamente,
per evitare che si sviti dall'alberino durante il funzionamento
dell'elettroutensile.
Nella flangia di montaggio (15), attor-
no al collare di centraggio, è inserito
un elemento in plastica (O-ring). Qua-
lora l'O-ring sia assente o danneg-
giato, prima del riutilizzo sarà fonda-
mentale sostituire la flangia di
montaggio (15).
Dopo il montaggio dell'utensile abrasivo, verificare
u
prima dell'accessione se l'utensile abrasivo è montato
in modo corretto e può essere girato senza impedi-
menti. Assicurarsi che l'utensile abrasivo non venga a
contatto con la cuffia di protezione o altre parti.
1 609 92A 8XF | (03.08.2023)
Accessori di levigatura ammessi
È consentito utilizzare tutti gli accessori di levigatura menzio-
nati nelle presenti istruzioni d'uso.
Il numero di giri [giri/min] ammesso, oppure la velocità peri-
ferica [m/s] ammessa per gli accessori di levigatura utilizza-
ti, dovranno corrispondere ai dati riportati nella tabella di se-
guito.
Occorrerà, pertanto, attenersi al valore ammesso per il nu-
mero di giri o per la velocità periferica, riportato sull'eti-
chetta dell'accessorio di levigatura.
max. [mm]
[mm]
D
b
s
100
7,2
–
16
115
7,2
–
22,2
125
7,2
–
22,2
100
3,2
–
16
115
4,2
–
22,2
125
4,2
–
22,2
100
–
–
115
–
–
125
–
–
75
30
–
M 14
100
24
–
M 10
100
19
–
16
115
24
–
M 14
115
19
–
22,2
125
24
–
M 14
125
19
–
22,2
125
–
–
M 14
82
–
–
M 14
100
6
10
16
s
115
6
10
22,2
α
125
6
10
22,2
Rotazione della testa ingranaggi (vedere fig. E)
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
[°]
d
α
[giri/
[m/s]
-1
min
]
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
–
9000
80
–
–
9000
80
–
–
9000
80
–
9000
45
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
–
9000
80
> 0
9000
80
> 0
9000
80
> 0
9000
80
Bosch Power Tools