Back View RV-250 Instrucciones De Montaje página 89

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 48
– Ogni passante sulla copertura esterna deve essere protetto con delle
misure idonee contro l'infiltrazione d'acqua, p.e. impiegando cavi
dotati di mastice o cospargendo i cavi stessi e gli isolatori con del
mastice.
Attenzione: Il collegamento a spina del sistema non è dotato di
protezione antiinfiltrazione d'acqua. Equipaggiare il collegamento in
tutti i casi con un nastro di tenuta. La cosa migliore è impiegare un
nastro a tenuta autovulcanizzante p.e. di 3M.
Consiglio: Per rendere minime le possibilità di corrosione della spina,
si consiglia di dare del grasso, p.e. Polfett, ad una delle spine.
Impiego della linea di derivazione
Per evitare contatti difettosi nei collegamenti di derivazione è importante
che le sezioni dei cavi siano adatte ai connettori di derivazione.
Operazioni da eseguire per l'impiego dei connettori di derivazione:
1. Inserire il cavo che deve essere prelevato nella scanalatura anteriore
del connettore di derivazione (si veda fig.
2. L'estremità del nuovo cavo si trova a circa ¾ nella scanalatura
posteriore (si veda fig.
3. Chiudere il connettore e premere la guida di metallo nel connettore
medianteuna pinza combinata, in modo tale che si crei un collegamento
aerodinamico (si veda fig.
4. Premere il coperchio di protezione verso il basso finché si incastra nel
connettore.
Verificare il fissaggio della linea di derivazione tirando il cavo
(si veda fig.
Realizzazione di collegamenti saldati in modo corretto
Per collegare un cavo ai condotti originali:
1. Togliere 10 mm di guaina isolante del condotto originale (fig.
2. Togliere 15 mm di guaina isolante del cavo da collegare (fig.
3. arrotolare il cavo da connettere al condotto originale e saldarlo
(si veda fig.
4. Isolare il cavo con nastro isolante (si veda fig.
Per collegare 2 cavi uno all'altro:
1. Togliere la guaina isolante di entrambi i cavi (fig.
2. Tirare un tubo flessibile di accoppiamento di circa 20 mm su un cavo
(si veda
H 10),
3. Arrotolare i due cavi e saldarli (si veda fig.
4. Spingere il tubo flessibile di accoppiamento sul punto di saldatura e
riscaldarlo leggermente (si veda fig.
A5_921-02 -I- RV 250 neu.p65
Posa dei cavi
H 2).
H 3).
H 4).
H 7),
89
H 1).
H 8).
H 9),
H 11),
H 12).
18-09-2003, 11:30
H 5) ,
H 6),
89

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido