Caratteristiche Tecniche - Ober ERG Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

CARATTERISTICHE TECNICHE

Tabella 1
Modello
Codice
ERG66
8201071
8201072
ERG88
8201073
ERG100
ERGON66
8201081
8201082
ERGON88
8201086
ERGON8C
ERGON100V
8201089
8201083
ERGON100
8201084
ERGON130
SUPERGON13C
8201085
8201088
SUPERGON13V
8201090
SUPERGON13L
SUPERGON130
8201091
8201092
SUPERGON160
Attacco aria 1/4" GAS – Ø int. tubo min. ERG 6 mm; ERGON 8 mm; SUPERGON 10 mm – Attacco mandrino:
ERG/ERGON 3/8"x24; ERGON130/SUPERGON 1/2"x20
Livello di rumorosità determinato secondo ISO/CD 15744 – ISO 3477
Livello di vibrazioni sull'impugnatura determinato secondo ISO 8662
Avvertenza: verificare che le prestazioni richieste rientrino nel campo di quelle disponibili, in caso contrario occorrerà
scegliere un modello diverso nell'ampia gamma proposta da OBER.
RUMOROSITÀ DELL'UTENSILE
La tabella delle caratteristiche tecniche riporta il livello di pressione sonora (e di potenza acustica, nel caso in cui questo
superi gli 85 db(A)). Le protezioni per l'udito devono essere utilizzate qualora il livello di pressione sonora in posizione
operatore superi gli 85 dB(A) e sono consigliate per valori inferiori a tale soglia.
Il rischio rumore è legato, oltre che all'intensità della sorgente, anche al tempo di esposizione ed è quindi opportuno
valutare l'impiego del singolo utensile nel corso della giornata lavorativa ed attenersi alle disposizioni vigenti nei singoli
Paesi al fine di salvaguardare gli utilizzatori.
La formula e la tabella seguenti consentono di apprezzare l'influenza del tempo di utilizzo sul livello di esposizione
giornaliera, grazie al coefficiente di impiego c, che per i trapani è compreso tra il 20 ed il 50%.
Livello esposizione
giornaliera
VIBRAZIONI DELL'UTENSILE
La tabella delle caratteristiche tecniche riporta il valore quadratico ponderato in frequenza dell'accelerazione (livello di
vibrazione), prodotto dall'utensile.
Il rischio vibrazioni è legato, oltre che all'intensità della sorgente, anche al tempo di esposizione ed è quindi opportuno
valutare l'impiego del singolo utensile nel corso della giornata lavorativa ed attenersi alle disposizioni vigenti nei singoli
Paesi al fine di salvaguardare gli utilizzatori.
La formula e la tabella seguenti consentono di apprezzare l'influenza del tempo di utilizzo sul livello di esposizione
giornaliera, grazie al coefficiente di impiego c, che per i trapani è compreso tra il 20 ed il 50%.
Livello esposizione
giornaliera
Velocità
Potenza
Foratura
su acciaio
(giri/min.)
(watt)
(mm)
2800
150
1100
150
600
150
4000
300
2300
300
2300
300
2300
300
950
300
580
300
2100
480
820
480
240
480
500
480
400
480
L
= L
+ 10 Log
T
eq,d
eq
10
e
t
a
a
h
8 ,
h
h
8
Consumo
Peso
(Nl/min.)
(Kg)
6
450
0.90
8
450
1.05
10
450
1.15
6
650
1.06
8
650
0.95
10
650
0.80
10
650
1.05
10
650
1.20
13
650
1.45
13
720
1.54
13
720
1.72
13
720
1.72
13
720
2.00
16
720
2.65
/ T
Te= c T
0
0
T
= 8h
0
a
0
5 ,
h
t = c 8h
2,5
Attacco
Rumorosità Vibrazioni
Mandrino
Lp
(dB(A))
3/8"x24
75.8
3/8"x24
75.8
3/8"x24
75.8
3/8"X24
73.5
3/8"x24
73.5
3/8"x24
73.5
3/8"x24
73.5
3/8"x24
73.5
1/2"x20
73.5
1/2"x20
76.3
1/2"x20
76.3
1/2"x20
76.3
1/2"x20
76.3
1/2"x20
76.3
L
c
L
eq
eq,
85
20%
78,0
35%
80,4
50%
82,0
c
a
h,8h
20%
1,1
35%
1,5
50%
1,8
I
a
h
2
(m/s
)
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
<2.5
d
5

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

ErgonSupergonErg serieErgon serie

Tabla de contenido