raggiungimento del finecorsa viene segnalato con BIP del cicalino.
NOTA: Per completare la discesa occorre premere il tasto messa in sicura giallo.
8.6.1 Discesa manuale e di emergenza
In caso di assenza di alimentazione o di avaria della centralina, si può riportare il solleva-
tore nella posizione iniziale intervenendo, con la discesa manuale, nel seguente modo:
1
Dopo aver effettuato la discesa manuale ripristinare le condizioni
di funzionamento ordinario. Se la valvola di discesa manuale e'
aperta, il ponte non si solleva.
8.6.2 Discesa di emergenza SoLLEVaTorE CoN SiCUrEZZE
mECCaNiCHE (Solllevatore in allarme - spia bianca accesa)
Se il ponte va in allarme, indicato con il lampeggio della spia bianca, si può muovere il
ponte con la seguente procedura:
• Tenere premuto il tasto in sicura, le sicurezze meccaniche si alzano e la scheda
emette un bip continuo.
• Premere il comando salita per sbloccare le sicure.
• Premere il comando discesa per far scendere il ponte.
• Il comando rimane attivo per 3 secondo, dopo i quali occorre ripetere la procedura
per poter completare la discesa.
Manuale d'uso
8.6 manovra d'emergenza
SENZA SICUREZZE MECCANICHE
2
SOLLEVATORE
•
disconnettere la rete elettrica ed as-
sicurarsi che l'interruttore principale
sia nella posizione "0";
•
sul gruppo oleodinamico, all'interno
della centralina di comando, svitare
la vite zigrinata (1) e svitare il pomel-
lino all'interno per l'apertura manuale
dell'elettrovalvola , svitare il pomelli-
no esterno all'elettrovalvola (2);
•
Dopo la discesa manuale ripristinare
le condizioni iniziali per permettere il
funzionamento regolare del ponte.
26
I
59