IT
IMPORTANTE!
Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza prima di seguire le istruzioni di montaggio.
1. Staccare la placca posteriore del dispositivo girandola delicatamente in senso antiorario. Regolare in orizzontale
utilizzando una livella a bolla. Altezza dal pavimento al centro del dispositivo: circa 1500 mm.
2. Segnare sulla parete la posizione dei fori sulla placca.
3. Stabilire la direzione di uscita dei cavi e assicurarsi che il foro per i cavi sia orientato in tale direzione.
Nota! Se i cavi saranno condotti all'interno della parete utilizzando l'apertura grande al centro della placca posteriore, si
raccomanda di orientare il foro per i cavi verso l'alto o verso il basso, non di lato.
4. Assicurarsi che i segni siano perfettamente allineati in orizzontale e praticare i fori per la staffa di montaggio.
Montare la placca posteriore fissandola alla parete con le viti e condurre i cavi all'interno dei relativi canali sul dispositivo.
Nota! Utilizzare 2 – 4 viti a seconda della capacità strutturale della parete. Praticare sempre i fori con un trapano e utilizzare
tasselli adatti alle diverse tipologie di parete quali cemento, cartongesso ecc. Scegliere un tipo di vite adatto al tassello e alla
parete su cui verrà eseguito il montaggio. Utilizzare viti con un diametro di 4–5 mm e una lunghezza minima di 35 mm. In
caso di dubbi, contattare sempre un tecnico o un rivenditore per richiedere assistenza con il montaggio a parete.
Nota! Non rimuovere la pellicola protettiva sul retro della staffa di montaggio. La "superficie aderente" deve essere utilizzata
solo per il montaggio su pareti in vetro.
5. Montare il dispositivo sulla staffa. Inserire le linguette della placca posteriore nei fori del dispositivo e girare delicata-
mente in senso antiorario per bloccare in posizione. Fissare con la vite di sicurezza.
Per scaricare la versione più aggiornata delle istruzioni visitare: www.evoko.se/downloads
Istruzioni di montaggio su pareti standard
14