Descargar Imprimir esta página

Peggy Sage 144092 Instrucciones De Uso página 6

Lámpara pro hybrid technology

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 4
[IT] La ringraziamo per aver acquistato una lampada manicure Peggy Sage. Si raccomanda vivamente di leggere integralmente queste istruzioni prima di utilizzare la
lampada, per garantire le migliori prestazioni e la massima sicurezza durante l'uso. Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni e di conservarle per consultarle
successivamente.
1. Utilizzo raccomandato
La lampada LED Peggy Sage 144092 è destinata ad essere utilizzata per la protesi ungueale, allo scopo di catalizzare i gel UV e/o LED, gli smalti semipermanenti 1-LAK
e I-LAK Peggy Sage. Deve essere utilizzata esclusivamente all'interno e all'asciutto e deve essere alimentata a 220-240 VCA, 50/60 Hz. Non sono consentite la conversione
e/o la modifica non autorizzate dell'apparecchio per motivi di sicurezza e di omologazione (CE). È vietato qualsiasi altro uso diverso da quello sopra descritto poiché può
danneggiare il prodotto e porre rischi quali cortocircuito, incendio, elettroshock, ecc.
2. Contenuto della confezione
Lampada LED • Trasformatore • Presa • Foglietto illustrativo • Garanzia • 2 paia di occhiali di protezione
3. Istruzioni di sicurezza
Si declina ogni responsabilità in caso di danni causati da un cattivo utilizzo o mancato rispetto delle presenti istruzioni. In tal caso, la garanzia sarà annullata.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di almeno 8 anni di età e da persone che presentino
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o persone prive di esperienza o di conoscenze, a condizione che siano
debitamente sorvegliati/e o che siano state fornite loro istruzioni relative all'utilizzo dell'apparecchio in totale
sicurezza e siano stati spiegati loro gli eventuali rischi. I bambini non devono giocare con questo apparecchio.
La pulizia e la manutenzione dell'apparecchio non devono essere effettuate da bambini privi di sorveglianza.
• Non sottoporre il prodotto a forti sollecitazioni meccaniche.
• Questo prodotto non deve essere esposto a temperature estreme, ai raggi diretti del sole o a vibrazioni intense.
• Gli interventi di manutenzione o riparazione devono essere effettuati esclusivamente da uno specialista o un laboratorio qualificato.
• In caso di domande su un punto non trattato con le presenti istruzioni, si prega di contattare il nostro servizio tecnico.
In caso di utilizzo di apparecchiature elettriche, in particolar modo in presenza di bambini, devono essere rispettate le regole basilari di seguito riportate :
PERICOLO : per ridurre eventuali rischi di elettrocuzione :
• Non posizionare l'apparecchio vicino all'acqua • Non utilizzare nel bagno o sotto la doccia • Non toccare un apparecchio caduto in acqua. Disinserire immediatamente.
ATTENZIONE : per ridurre eventuali rischi di ustione, elettrocuzione o ferite alle persone :
• Non lasciare l'apparecchio incustodito • Non tirare sul cavo di alimentazione • Non utilizzare l'apparecchio se il cavo risulta danneggiato o se non funziona correttamente.
• Tenere il cavo di alimentazione lontano da qualsiasi fonte di calore • Disinserire sempre l'apparecchio dopo l'uso • Non utilizzare l'apparecchio se è danneggiato,
se è caduto a terra o nell'acqua. Restituire l'apparecchio al servizio assistenza • Non utilizzare se il timer è difettoso • Non utilizzare all'esterno o in un luogo in cui vengono
utilizzati ossigeno o aerosol.
4. Messa in servizio
1. Rimuovere le protezioni di plastica e collegare il trasformatore alla presa elettrica.
2. Collocare la lampada con l'apertura davanti all'utilizzatore.
3. Inserire la spina di alimentazione in una presa elettrica.
4. Premere il tasto di accensione on/off, poi selezionare la durata desiderata di 30s / 60s / 90s.
5. Infilare la mano nell'apertura. Lasciare finché si spengono le lampadine; ciò indica che il processo è terminato.
6. Premere il tasto on/off per spegnere la lampada. Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica durante la pulizia.
5. Smaltimento dei rifiuti
Per salvaguardare, proteggere e migliorare la qualità dell'ambiente, tutelare la salute degli esseri umani e utilizzare con prudenza le risorse naturali, si chiede all'utilizzatore
di riportare gli apparecchi da smaltire presso punti di raccolta e riciclaggio adeguati, in conformità con le norme in vigore. Il simbolo della spazzatura sbarrata da una croce
significa che il prodotto deve essere smaltito separatamente e non come rifiuto domestico.
7. Precauzioni per l'uso
Occorre prendere le seguenti precauzioni :
- Gli apparecchi di tipo UV 1 sono destinati ad essere utilizzati presso centri di
abbronzatura, istituti di bellezza e locali analoghi, sotto la sorveglianza di una
persona debitamente formata; non possono essere venduti al pubblico.
- Il voltaggio in ingresso deve essere costante, altrimenti la lampada potrebbe
subire danni.Disinserire la lampada in caso di non utilizzo prolungato.
- Non cercare mai di smontare o riparare la lampada. Contattare direttamente il
servizio assistenza Peggy Sage per ottenere un intervento rapido e di eccellente
qualità. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
fabbricante, il suo servizio assistenza o persone che godono di una qualifica
simile per evitare pericoli.
- Le persone non utilizzatrici, in particolare i bambini, non devono essere presenti
quando l'apparecchio è messo in funzione.
- L'apparecchio non deve essere utilizzato da:
• persone di età inferiore ai 18 anni,
• persone soggette a lentiggini,
• persone naturalmente rosse di capelli,
• persone che presentino macchie decolorate anomale sulla pelle,
• persone che abbiano più di 16 nei (di 2 mm di diametro o più) sul corpo,
• persone che presentino nei atipici (sono considerati nei atipici nei asimmetrici
aventi un diametro superiore a 5 mm, con pigmentazioni variabili e bordi
irregolari; in caso di dubbio, si raccomanda di chiedere il parere del medico),
• persone con scottature solari,
• persone che non possono abbronzarsi o che non possono abbronzarsi senza
scottarsi quando si espongono al sole,
• persone che si scottano facilmente quando si espongono al sole,
• persone che abbiano antecedenti di scottature solari gravi e frequenti durante
l'infanzia,
• persone che presentino o abbiano presentato un tumore della pelle o una
condizione che predisponga al tumore della pelle,
• persone che abbiano antecedenti familiari di melanomi,
• persone in terapia per patologie che comportino fotosensibilità,
• persone sottoposte a una terapia contro la fotosensibilità.
- Si raccomanda che le esposizioni non superino la dose eritemica minima (DEM) di
una persona. Se appare un eritema (arrossamento della pelle) qualche ora dopo
un'esposizione qualunque, si raccomanda di evitare ulteriori esposizioni in
seguito. Dopo una settimana, è possibile riprendere le esposizioni a partire
dall'inizio del programma di esposizione. Rispettare le raccomandazioni sulla
durata e gli intervalli tra le esposizioni.
- L'apparecchio non deve essere più utilizzato senza il parere del medico se
appaiono effetti secondari imprevisti, quali prurito, entro 48 ore dalla prima
seduta di esposizione.
- Deve essere rispettato un intervallo di 30 minuti dopo 10 minuti d'esposizione
consecutivi sotto la lampada UV. Rispettare 48 ore come minimo tra le prime due
esposizioni. Il numero massimo d'esposizioni è pari a 200 all'anno.
- I raggi ultravioletti del sole o di un apparecchio UV possono nuocere alla pelle e
agli occhi in modo irreversibile. Questi effetti biologici dipendono dalla qualità e
dalla quantità d'irraggiamento, nonché dalla sensibilità cutanea dei soggetti.
- La pelle può sviluppare scottature in seguito ad un'eccessiva esposizione. Le
esposizioni troppo ripetute ai raggi ultravioletti del sole o di una lampada UV
possono provocare un invecchiamento prematuro della pelle, nonché un aumento
del rischio di sviluppare tumori della pelle. Questi rischi aumentano con
l'incremento dell'esposizione cumulata agli UV. Un'esposizione a un'età precoce
aumenta il rischio di danni cutanei più tardi nel corso della vita.
- Possono apparire infiammazioni oculari superficiali qualora gli occhi non siano
protetti e, in alcuni casi, la retina può subire un danneggiamento dopo
un'esposizione eccessiva. In seguito ad esposizioni ripetute può svilupparsi la
cataratta.
- Nel caso di sensibilità individuale pronunciata o di reazione allergica ai raggi
ultravioletti, si raccomanda il parere del medico prima di iniziare l'esposizione.
- Occorre prendere le seguenti precauzioni:
• utilizzare sempre gli occhiali di protezione forniti. Le lenti a contatto e gli
occhiali da sole non possono sostituire gli occhiali di protezione forniti;
• rimuovere eventuali prodotti cosmetici ben prima dell'esposizione e non
utilizzare protezione solare o prodotti che accelerino l'abbronzatura;
• alcuni stati di salute o effetti secondari di alcuni medicinali possono essere
aggravati da un'esposizione agli UV. In caso di dubbio, chiedere il parere del
medico;
• non esporsi contemporaneamente al sole e all'apparecchio lo stesso giorno;
• chiedere il parere del medico se appaiono sulla pelle vesciche o piaghe
persistenti o se la pigmentazione dei nei risulta modificata;
• proteggere dall'esposizione le parti sensibili della pelle, come cicatrici,
tatuaggi e organi genitali.

Publicidad

loading

Productos relacionados para Peggy Sage 144092