E980702H
segnale persiste, anche quando la porta è invece
chiusa, spegnere la macchina, togliere tutte le
alimentazioni e chiamare il servizio di Assistenza
Tecnica che deve verificare:
1) i corretti collegamenti del microinterruttore
porta ed il suo funzionamento.
"SONDA TEMPER": La sonda di temperatura
risulta
guasta.
L'Assistenza
verificare:
1) L'effettivo collegamento della sonda termica.
2) L'effettivo funzionamento della sonda di
temperatura.
"OVERLOAD": Uno dei motori si è surriscaldato.
L'Assistenza Tecnica deve eseguire le seguenti
verifiche:
1) verificare i morsetti del motore.
2) verificare la tensione di alimentazione.
"GAS": E' un segnale che può apparire solo nelle
macchine alimentate a gas. Sono falliti tre tentativi
consecutivi
di
accensione
L'Assistenza Tecnica deve verificare:
1) Il
funzionamento
accensione, della candeletta di accensione e
della sonda di ionizzazzione.
"PRESS GAS": E' un segnale che può apparire
solo nelle macchine alimentate a gas; si è avuta
una caduta di pressione nell'alimentazione del
gas. L'Assistenza Tecnica deve verificare:
1) la pressione di alimentazione del gas.
Qualunque caso di guasto deve sempre essere
verificato e risolto dal servizio di assistenza
tecnica specializzato.
3 MANUTENZIONE
La manutenzione della macchina deve essere
eseguita esclusivamente da personale qualificato:
qualunque tipo di operazione sulla macchina deve
essere
eseguita
esclusivamente
staccato l'alimentazione elettrica, e, se esistente,
del gas o del vapore.
Si dovranno eseguire con regolarità le seguenti
operazioni di manutenzione ordinaria.
OGNI 6 MESI: Ispezionare cerniere, viti, dadi,
grani
della
cuscinetteria
dell'impianto gas o del vapore.
Ispezionare
la
messa
dell'essiccatoio.
Ispezionare i collegamenti del motore e lo stato di
logorio delle cinghie di trasmissione.
Ispezionare tutti i collegamenti elettrici.
Ispezionare con cura tutti i dispositivi di sicurezza.
Si
consiglia
OGNI
ANNO:
l'apparecchio ad una verifica, almeno una volta
all'anno; allo scopo è opportuno stipulare un
contratto di Assistenza.
14
Tecnica
deve
del
bruciatore.
della
centralina
di
dopo
aver
e
collegamenti
a
terra
elettrica
di
sottoporre
4 CONTROLLO DEL PRESSOSTATO DEL GAS
Il
pressostato
del
gas
produttore ad un livello di 20 mBar di pressione, e
viene sigillato. Non è permesso manomettere il
pressostato.
5 CONTROLLO PRESSOSTATO DELL'ARIA
Il pressostato dell'aria viene impostato dal
produttore del componente e non è modificabile.
6.
SICUREZZA
SOVRATEMPERATURA.
Nel caso in cui la temperatura all'interno del
bruciatore raggiunga valori troppo elevati, una
pastiglia termostatitca di sicurezza arresta il
funzionamento del sistema di riscaldamento: il
cesto continua a ruotare ma il bruciatore non si
accende. La pastiglia termostatica è a riarmo
manuale, quindi, se questo caso si verifica, è
necessario, spegnere la macchina, togliere tutte le
alimentazioni, aprire lo sportellino superiore del
fronte della macchina e premere il pulsante di
colore marrone posto a ridosso della pastiglia
stessa, si veda fig. 7 sottoindicata per le macchine
a gas e per le macchine elettriche (nel caso in cui
sia presente).
Se l'inconveniente si dovesse ripetere, spegnere
la macchina, togliere tutte le alimentazioni e
chiamare il servizio di Assistenza Tecnica.
Fig. 7
02/12/04
viene
regolato
dal
IN
CASO
DI