Descargar Imprimir esta página

quiko QK-CE220CN Instrucciones De Uso página 6

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

SELEZIONE OPZIONI TRAMITE DIP-SWICHT
SELEZIONE BASCULANTE / SCORREVOLE
DIP 1
ON-
Basculante (2 sec di pressione in più dopo il F.C. Di chiusura)
OFF-
Barriera-Scorrevole
CHIUSURA AUTOMATICA
DIP 2
ON-
Chiusura automatica inserita
OFF-
Chiusura automatica disinserita
DIP 3
MODALITA' CONDOMINIALE / PASSO PASSO
ON-
L'automazione terminerà la manovra sempre a
finecorsa,in manovra di apertura non accetta impulsi, in
chiusura un impulso provocherà l'inversione di marcia.
OFF-
Ad ogni impulso l'automazione si arresterà.Con dip 2 ON
in fase di chiusura un impulso provocherà l'inversione di
marcia
DIP 4
INVERSIONE DEL SENSO DI MARCIA
ON-
Inverte il senso di manovra del motore con relativi F.C.
OFF-
Inverte il senso di manovra del motore con relativi F.C.
SETTAGGIO CONTATTO SICUREZZA APERTURA
DIP 5
ON-
Intervento sicurezza apertura, la centrale blocca il
movimento e inverte per 2 sec
OFF-
Intervento sicurezza apertura, la centrale blocca il
movimento
FUNZIONE LAMPEGGIANTE
DIP 6
ON-
Luce intermittente
OFF-
Luce fissa
RALLENTAMENTO
DIP 7
ON-
Rallentamento inserito
OFF-
Rallentamento disinserito
DIP 8
ENCODER
ON-
Entrata Encoder attiva
OFF-
Entrata Encoder disattiva
MEMORIA RADIO
DIP 9
Apertura memoria radio tramite trasmettitore.
(Possibilità di memorizzare i trasmettitori dall'esterno
senza l'apertura e la visualizzazione della centrale).
ON-
Attiva
OFF-
Disattiva
GESTIONE RALLENTAMENTO
DIP 10
ON-
Cancello pesante
OFF-
Cancello leggero
LOGICA DI FUNZIONAMENTO LAMPEGGIANTE
IN APERTURA
Si avrà un lampeggio lento
IN CHIUSURA
Si avrà un lampeggio veloce
IN PAUSA
Si avrà lo stato di luce fissa
IMPEGNO FOTO/COSTA All'impegno si avrà lo spegnimento
QUIKO ITALY
VIA SECCALEGNO, 19
36040 SOSSANO (VI) ITALY
TEL: +39 0444 785513
EMAIL: INFO@QUIKOITALY.COM
GENERALITA'
La centrale QK-CE220CN è l'apparecchiatura di controllo per sistemi scorrevoli, basculanti e barriere stradali ad alimentazione a 230Vac.
Questa centrale puo gestire motori con finecorsa o senza,con encoder e encoder + finecorsa. La peculiarità della QK-CE220CN sta
nella regolazione di coppia separata, tramite i trimmer T1 e T2 ( il T1 regola la coppia durante la corsa in velocità normale il T2
regola la coppia in fase di rallentamento). Interagendo su tali dispositivi si può ottimizzare il funzionamento dell'automatismo in
maniera tale da rientrare nei parametri delle attuali norme vigenti. La programmazione della corsa e dei telecomandi e in
autoapprendimento cosi da semplificare le procedure di messa in funzione.
In caso di gestione tramite ENCODER (DIP SWICHT 8 ON)l la sicurezza sarà assicurata dalle fotocellule/coste meccaniche e dal
controllo di coppia: in caso di ostacolo la corsa verrà invertita o bloccata.
Con l' ENCODER non attivo (DIP SWICHT 8 OFF) non si avrà la funzione di inversione ma solo in controllo della coppia tramite i
trimmer T1 e T2.
PROGRAMMAZIONE DEI TRASMETTITORI
La centrale e in grado di gestire radiocomandi a codice fisso e a codice variabile (rolling code). I due sistemi non possono
essere gestiti contemporaneamente, con il primo radiocomando programmato avverrà la codifica del sistema.
La QK-CE220CN può gestire 254 radiocomandi.
La programmazione dei radiocomandi avviene mediante la pressione del tasto P1 per 2sec, il led L2 si accende, successivamente
premendo il tasto del radiocomando avverrà un doppio lampeggio del Led L2 a indicare l'avvenuta memorizzazione. Dopo 6 sec
automaticamente la centrale uscirà dalla funzione di programmazione....
PROGRAMMAZIONE GESTIONE PASSAGGIO PEDONALE (tramite radiocomando)
Per programmare questa funzione schiacciare il tasto P1 per 2sec, rilasciarlo e nuovamente premerlo per 1sec, il led L2 inizia a
lampeggiare e a ogni pressione del tasto di un radiocomando avverrà un doppio lampeggio veloce del led L2, dopo 6 sec
automaticamente la centrale uscirà dalla funzione di programmazione. Il tempo di manovra del passaggio pedonale, è 8 sec.
CANCELLAZZIONE DI TUTTI I CODICI PRESENTI IN MEMORIA
Mantenere premuto il tasto P1 per 6 sec al suo rilascio avverrà un veloce lampeggio del led L2,con il conseguente spegnimento dopo 6 sec.
PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA
La programmazione parte ad automazione chiusa, la prima manovra sarà l'apertura, in caso contrario invertire il senso di marcia
Tramite DIP SWICHT 4.
APPRENDIMENTO CON RALLENTAMENTO (DIP SWICHT 7 ON)
Per entrare nella fase di programmazione premere il pulsante P2 per 2 secondi, il LED 3 inizierà a lampeggiare.
Dare un PRIMO IMPULSO tramite il contatto START (morsetti 1 e 2) o tramite radiocomando già programmato.
L'automatismo inizierà la fase di apertura, dare un SECONDO IMPULSO nel punto in cui si vuole iniziare il rallentamento in apertura.
L'automatismo completerà la marcia e si fermerà a fine corsa ( se si è scelto un automatismo senza finecorsa bisognerà dare un
ulteriore impulso per fissare il punto d'arresto della corsa).
Se si sceglie di avere la CHIUSURA AUTOMATICA (OPZIONE 2 IN ON), il tempo di chiusura verrà calcolato dal momento in cui
l'automatismo sarà arrivato ad impegnare il finecorsa di apertura, attendere il tempo di pausa desiderato , dare un TERZO
IMPULSO l'automatismo inizierà la fase di chiusura, dare quindi un QUARTO IMPULSO nel punto i cui si desidera iniziare il
rallentamento in chiusura. L'arresto avverrà tramite il finecorsa di chiusura e a questo punto si spegnerà il LED 3.
Nel caso in cui l'automatismo non fosse previsto di finecorsa, o in caso di encoder su basculante, bisognerà dare un ultimo impulso nel
punto in cui si desidera l'arresto del sistema.
APPRENDIMENTO SENZA RALLENTAMENTO (DIP SWICHT 7 OFF)
Impostare l'opzione 7 in OFF per l'esclusione del rallentamento. Seguire la procedura elencata precedentemente (apprendimento con
rallentamento) senza trasmettere il secondo impulso per l'eliminazione del rallentamento in apertura e il quarto impulso per
l'eliminazione del rallentamento in chiusura. Quindi una volta trasmessi gli impulsi per l'inizio delle manovre esse dovranno terminare a
finecorsa.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO DELLE SICUREZZE
INGRESSO COSTA (4-6)
Questo contatto protegge entrambi i sensi di marcia.
Con OPZIONE 5 ON in fase di apertura l'impegno dei dispositivi di sicurezza provocherà l'arresto della
Manovra e l'inversione in chiusura per 2 sec.
Con OPZIONE 5 OFF in fase di apertura l' impegno provocherà l'arresto immediato dell'automazione.
In chiusura l'impegno provocherà l'arresto immediato dell'automazione.
INGRESSO PHOTO (5-6)
Questo contatto protegge solo in fase di chiusura.
In fase di chiusura l'impegno provocherà l'inversione della marcia.
STOP (6-7)
Il contatto aperto provocherà l'arresto immediato dell'automazione in qualunque
www.quikoitaly.com

Publicidad

loading