Frequenze programmabili
Potenza RF emessa programmabile
Consumo Tx / Rx
Sensibilità del ricevitore
Flusso radio
RSSI
7.2.
Protocollo
Flusso seriale
Porte seriali
Regolazione e configurazione
Modalità
Protocollo integrato
Profili integrati
Norme
Portata
7.3.
Riferimenti
ARF33-PRO
•
ARF7474KA - Versione RS232/485 antenna integrata
•
ARF7474LA - Versione RS232/485 antenna deportata
•
ARF7474MA - Versione USB antenna integrata
•
ARF7474NA - Versione USB antenna deportata
ARF43-PRO
•
ARF7474OA - Versione RS232/485 antenna integrata
•
ARF7474PA - Versione RS232/485 antenna deportata
•
ARF7474QA - Versione USB antenna integrata
•
ARF7474RA - Versione USB antenna deportata
ARF53-PRO
•
ARF7474SA - Versione RS232/485 antenna integrata
•
ARF7474TA - Versione RS232/485 antenna deportata
•
ARF7474UA - Versione USB antenna integrata
•
ARF7474VA - Versione USB antenna deportata
7.4.
Glossaire
TBD
NC
NU
FHSS
FIFO
WB
NB
208210A_UG_V1.6_ARFx3-PRO
600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400 e 57600 bauds
(programmabile mediante comandi AT)
TxD, RxD, RTS, CTS. Configurazione standard: porta RS232.
La configurazione RS485 viene effettuata mediante comandi AT.
Mediante comandi Hayes
Modalità trasparente o indirizzata e/o ripetitore
Gestore polivalente di comunicazioni ADEUNIS-RF enhanced
Modem multimodalità con caratteristiche ripetitore
EN 300-220 e EN 301-489 (modem 100% certificati)
da 200m a 6km
da definire
disconnesso
non utilizzato
Frequency Hopping Spread Spectrum
First In First Out
banda larga
banda stretta
Emettitore
da 863.05 a 869.60MHz
da 10 a 27dBm
3,2 W / 0,27 W
Ricevitore
fino a -112 dBm per BER 10-3
10kpbs e 57,6 kbps
accessibile mediante comandi AT
86