Calibrare Il Pro X Hi-Hat; Consigli E Risoluzione Di Problemi - Alesis PRO X HI-HAT Guia Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Calibrare il Pro X Hi-Hat

La calibrazione del Pro X Hi-Hat garantisce che il modulo batteria DM10/DM8 possa "leggere" la
posizione dei piatti. Calibrarlo ogni volta che si cambia la spaziatura tra i piatti superiori e inferiori.
Suggerimento: per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di lasciare 3/4" (1,9 cm) tra i piatti
superiori e inferiori.
Per calibrare il Pro X Hi-Hat:
Sul modulo DM10/DM8, premere Ext Trig.
1.
Input.
Servirsi dei tasti Cursore su/giù per evidenziare il campo Input in
2.
cima alla schermata.
Servirsi dei tasti Value up/down o della manopola Value per
3.
selezionare HiHat.
4.
Premere Cal (F4).
Con il pedale hi-hat completamente sollevato ("aperto"), premere Open (F1) e attendere
5.
un messaggio che avvisi che il procedimento è completo.
Con il pedale hi-hat completamente premuto ("chiuso"), premere Clos (F2) e attendere
6.
un messaggio che avvisi che il procedimento è completo.
7.
Premere Trim (F3) o Curv (F4) per affinare ulteriormente le impostazioni di calibrazione o
premere Exit per uscire dalla pagina di calibrazione.
Suggerimenti:
Servirsi della pagina Trim per regolare manualmente i valori Open (aperto) o Closed (chiuso). I
valori Open (aperto) e Closed (chiuso) rappresentano le posizioni in cui il modulo attiverà i
suoni di uno strumento Hi Hat interamente aperto o interamente chiuso (rispettivamente).
Servirsi della pagina Curv per selezionare la curva di velocità che verrà utilizzata dal Pro X Hi-
Hat.

Consigli e risoluzione di problemi

In caso di problemi nella configurazione del Pro X Hi-Hat, provare le soluzioni indicate in questo
paragrafo.
Se battendo il Pro X Hi-Hat si provoca l'attivazione di altre percussioni:
Provare ad alzare il valore Xtalk Snd.
Provare ad alzare i valori Xtalk Rcv di altre percussioni.
Se la percussione di altre batterie causa l'attivazione del Pro X Hi-Hat:
Provare ad alzare il valore Xtalk Rcv.
Provare ad alzare il valore Xtalk Snd di altre percussioni.
Se il Pro X Hi-Hat viene attivato involontariamente più di una volta:
Provare ad alzare il valore Re Trigger.
Se il Pro X Hi-Hat non risponde facilmente quando viene colpito:
Provare ad abbassarne il valore Threshold.
Se si ha difficoltà a distinguere con precisione tra note aperte e chiuse:
Provare a regolare la posizione della frizione del Pro X Hi-Hat (vale a dire l'altezza del piatto
superiore sul supporto dell'hi-hat).
Provare a ricalibrare il Pro X Hi-Hat (descritto in precedenza nel paragrafo Calibrare il Pro X
Hi-Hat).
In caso di problematiche continue con più trigger (ad es. attivazioni involontarie, crosstalk,
ecc.):
Assicurarsi di aver selezionato le giuste impostazioni per il proprio set (come descritto in
precedenza nel paragrafo Selezione delle giuste impostazioni trigger DM10/DM8).
Appare la pagina
26

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido