Concrete Encounter CME4
7. Per bloccare le letture premere il pulsante HOLD una
volta. Nella modalità HOLD, il LED superiore
lampeggerà lentamente. Se lo strumento si spegne mentre
si trova nella modalità HOLD, la lettura bloccata del
misuratore viene memorizzata in maniera digitale e
ripristinata quando si seleziona nuovamente ON/OFF. Per
rimuovere il blocco, premere nuovamente il pulsante
HOLD.
Lavorare con il Concrete Encounter CME 4
Tempo di essiccazione per pavimenti in
calcestruzzo e righelle
È necessario permettere ai pavimenti in calcestruzzo e alle
righelle di essiccarsi opportunamente prima di procedere con
la posa di materiale in fogli, piastrelle, legno o rivestimenti. I
produttori di tali sistemi normalmente richiedono che venga
testato il grado di umidità prima della posa di materiali su una
soletta. La misurazione del contenuto di umidità rappresenta
uno di tali metodi. Una quantità eccessiva di umidità
all'interno o permeante da una soletta dopo la posa di un
rivestimento o di una copertura può causare danni come
formazione di condensa, formazione di bolle, sfaldatura,
movimento e deterioramento generale della pavimentazione
finita o del rivestimento. C'è altresì il rischio che si sviluppi
una crescita microbica.
Non è possibile specificare un periodo esatto per
l'essiccazione di tali pavimentazioni in quanto il processo di
essiccazione è determinato dalla temperatura e dall'umidità
all'interno dell'edificio, dai tempi di presa del calcestruzzo e
da altri fattori. In genere è necessario considerare un periodo
che va da 3 a 4 settimane per ogni 25 mm ( 1 pollice) di
profondità
sabbia/cemento. Potrebbero essere necessari tempi più lunghi
in zone di elevata umidità o bassa temperatura. Durante il
periodo di essiccazione e prima di posare il rivestimento sulla
pavimentazione, è necessario controllare regolarmente il
pavimento per monitorarne il contenuto di umidità.
Guida per l'utente
del
calcestruzzo
o
della
39
CME4/0908
righella
in