to testo già leggibile, direttamente importabile ed analizzabile in
IT
programmi tipo EXCEL
22
•
Formato EVA-DTS. In un fi le per ogni macchina è salvata la let-
tura corrente in tale formato standard. Per la lettura ed interpre-
tazione sono necessari appositi programmi di conversione.
Sono previste due modalità operative per la raccolta dati della
macchina:
•
Inserzione della stessa SD card su più macchine e lettura a
comando mediante pulsante
•
Letture automatiche giornaliere, ad un dato orario, sulla SD
card fi ssa nella macchina
Queste due modalità possono anche coesistere nel senso che su
una scheda di memoria, sulla quale è attivato il salvataggio auto-
matico, è possibile eseguire in qualsiasi momento delle ulteriori
letture a comando mediante il pulsante.
Inoltre è possibile personalizzare la lettura effettuata selezionan-
do quali valori o gruppi di valori devono essere acquisiti e se azze-
rare i contatori parziali al termine della lettura.
Tutte le modalità operative sono memorizzate nel fi le di confi -
gurazione RVM72A.CFG che deve essere presente nella cartella
principale della SD card. Se questo fi le non fosse disponibile ver-
ranno comunque effettuate le letture nei due formati utilizzando
tutti i campi disponibili (in totale 380). Si consiglia tuttavia di sele-
zionare solo i campi indispensabili altrimenti verranno creati dei
fi les con molte informazioni e quindi più diffi cili da analizzare.
Per modifi care il fi le in formato testo RVM72A.CFG si può uti-
lizzare un qualsiasi editor di testi o semplicemente richiamarlo
dall'apposita voce "Edit confi guration" del menu "SD card", fa-
cendo attenzione a rispettare le posizioni di spaziatura ed impa-
ginazione di tale fi le.
Prima di utilizzare una memoria SD card nuova occorre procede-
re alla sua formattazione utilizzando la voce "Format SD card" del
menu. Questo comando provvede anche a copiare il fi le RVM72A.
CFG nella scheda. E' possibile comunque utilizzare anche le pro-
cedure standard di formattazione del disco offerte dal sistema
operativo del PC purchè si faccia attenzione a formattare la sche-
da secondo il fi le system FAT16 oppure genericamente FAT.
Una volta inserita la scheda nell'interfaccia della macchina oc-
corre premere il pulsante a fi anco del connettore scheda se si
vuole eseguire una lettura a comando. Se nel fi le di confi gura-
zione è predisposta la lettura automatica giornaliera, il led verde
inizierà a lampeggiare per indicare l'attivazione di tale tipo di let-
tura. In ogni caso, quando è in corso una lettura dati, il led verde si
spegne e si accende il led rosso. Quando ritorna verde è possibile
estrarre la scheda a meno che non la si voglia lasciare nella mac-
china per le letture giornaliere.
In caso di anomalia il led rosso inizierà a lampeggiare secondo
un codice stabilito di lampeggi corrispondenti alla particolare
anomalia:
•
1 lampeggio:
la scheda SD card non è stata correttamente in-
serita.
•
2 lampeggi:
la scheda SD card è protetta alla scrittura. Spostare
l'interruttore su questa.
•
3 lampeggi:
errore di lettura e scrittura della scheda.