Danni a bicchieri e stoviglie
Cause:
Tipo di bicchieri e metodo di produzione
dei bicchieri.
Composizione chimica del detersivo.
Temperatura dell'acqua e duranta del
programma della lavastoviglie.
Raccomandazione:
usare bicchieri e porcellana indicati dal
produttore come resistenti al lavaggio in
lavastoviglie.
Usare un detersivo indicato come
delicato per le stoviglie. Informarsi
presso il produttore del detersivo.
Selezionare un programma con la
minore temperatura possibile e la più
breve durata di programma possibile.
Al fine di evitare danni, dopo il termine
del programma togliere al più presto
vetri e posate dalla lavastoviglie.
Disposizione delle stoviglie
Sistemare le stoviglie
Rimuovere i residui di cibo più grossi.
Non è necessario sciacquare sotto acqua
corrente.
Disporre le stoviglie in modo che
tutti i recipienti, come tazze, bicchieri,
pentole ecc. abbiano l'apertura rivolta in
basso,
i pezzi con bombature o cavità siano
obliqui, per consentire all'acqua di
scolare,
le stoviglie siano ben ferme e non
possano ribaltarsi,
non possano ostacolare la rotazione
dei bracci di lavaggio durante il
funzionamento.
Si consiglia di non lavare le stoviglie molto
piccole nella macchina, in quanto possono
cadere facilmente dai cestelli.
Rimozione delle stoviglie
Per evitare che le stoviglie del cestello
superiore sgocciolino su quelle del
cestello più in basso, si consiglia di
svuotare dapprima il cestello inferiore e
successivamente quello superiore.
Tazze e bicchieri
Cesto stoviglie superiore
* in alcuni modelli
it
20
9