Misure Di Sicurezza Per La Messa In Funzione; Istruzioni Di Sicurezza Per L'installazione; Dotazione E Descrizione Dell'apparecchio - safe&care 360004 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Misure di sicurezza per la messa in funzione

• Nel posizionare l'apparecchio, controllare che il vapore raggiunga tutte le superfici e la condensa possa defluire
correttamente.
• Non mettere mai in funzione l'apparecchio privo di acqua e non trasportarlo durante il funzionamento. Non versare
mai nel contenitore liquidi diversi dall'acqua potabile.
• Versare nell'apparecchio esattamente 75 ml di acqua di rubinetto. Se si versa una quantità inferiore da quella indica-
ta (75 ml), l'apparecchio per la disinfezione non è in grado di creare vapore sufficiente per sterilizzare in modo affida-
bile tutti gli articoli. Se si utilizza una quantità maggiore di quella indicata (75 ml) si prolunga inutilmente il processo.
• Non mettere mai in funzione l'apparecchio senza aver collocato il cestello al suo interno.
• Non toccare mai l'apparecchio in funzione. Le superfici dell'apparecchio diventano molto calde durante il funziona-
mento e possono causare ustioni.
ATTENZIONE! Superfici molto calde!
• Non rimuovere il coperchio durante la procedura di sterilizzazione, poiché nell'apparecchio è presente acqua in
ebollizione. Attenzione al vapore che fuoriesce dalle aperture poste sul coperchio. Non chiudere l'apertura o porre
un panno sul coperchio.
• Non aprire mai l'apparecchio prima della fine della procedura, perché gli oggetti non sarebbero ancora disinfettati.
• Attenzione all'apertura dell'apparecchio: il vapore caldo che fuoriesce può causare ustioni.
• I biberon e gli accessori sono estremamente caldi subito dopo la sterilizzazione a vapore e vanno prelevati esclusi-
vamente con l'apposita pinza.
• Utilizzare le parti disinfettate subito dopo averle estratte, onde evitare di doverle disinfettare nuovamente.
• Rimane sempre un po' di condensa all'interno dell'apparecchio. Versare via l'acqua e asciugare tutti i componenti
dell'apparecchio. Attenzione: anche l'acqua residua può essere molto calda.
• L'apparecchio per la disinfezione richiede un periodo di raffreddamento di circa 15 minuti prima di poter essere riavviato.
Avvertenza: Una volta avviato, il processo di sterilizzazione può essere interrotto solo scollegando l'apparecchio
dalla presa di rete.
Per motivi igienici e per evitare il più possibile la formazione di depositi di calcare, si consiglia di pulire con un
panno il vaporizzatore, il cestello per i biberon e il coperchio dopo ogni utilizzo. Rimuovere sempre la spina di
alimentazione e accertarsi che l'apparecchio sia freddo prima di pulirlo. Non immergere l'apparecchio in acqua. La
griglia per biberon e il cestello per piccoli pezzi sono lavabili in lavastoviglie. Non utilizzare spugne abrasive, agenti
schiumogeni o solventi per la pulizia, onde evitare di danneggiare l'apparecchio e le sue superfici. Se l'apparecchio
non viene pulito e asciugato dopo ogni impiego, dopo qualche tempo si vengono a formare depositi di calcare
sulla piastra di riscaldamento sul fondo dello sterilizzatore.
Decalcificazione
L'apparecchio deve essere decalcificato regolarmente, almeno ogni 4 settimane (nei paesi con acqua molto dura,
anche più spesso) al fine di garantire la corretta funzionalità dell'apparecchio. Una piastra di riscaldamento modifi-
cata con depositi di calcare o residui di latte bruciati non costituisce motivo di reclamo. Per danni da ciò derivanti
non è valida alcuna garanzia. La piastra di riscaldamento dello sterilizzatore può essere pulita con decalcificanti
comuni a base di acido citrico, per esempio aceto da cucina diluito. In caso di depositi particolarmente resistenti,
occorre ripetere la procedura. Durante l'impiego o la pulizia, non utilizzare alcun additivo chimico.
Pulizia

Istruzioni di sicurezza per l'installazione

• Prima del primo impiego, eliminare tutto il materiale di imballaggio e i componenti non utilizzati, onde evitare che
il vostro bambino possa ferirsi o ingoiare oggetti.
• Prima di ogni utilizzo, verificare l' e ventuale presenza di danni visibili all'apparecchio. Qualora si dovesse accertare la
presenza di danni, non utilizzare l'apparecchio.
• Verificare, soprattutto quando ci si trova in viaggio all' e stero, che la tensione di rete del luogo corrisponda alla ten-
sione indicata sugli apparecchi o sugli alimentatori.
• Se l'apparecchio non è in uso, staccare sempre la spina di alimentazione, affinché non possa essere attivata inavver-
titamente.
• Assicurarsi che il cavo di rete sia ben collegato e prestare attenzione affinché non sia troppo teso, con il rischio di far
cadere l'apparecchio. Evitare che il cavo di rete entri in contatto con superfici molto calde.
• Utilizzare l'apparecchio sempre su una superficie piana e resistente al calore.
• Le normali operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere svolte dai bambini, a meno che non abbiano
un' e tà maggiore di 8 anni e siano sorvegliati da un adulto.
• Pulire il cestello e la pinza prima di ogni impiego ed eseguire una procedura di disinfezione a vuoto.
• Non immergere l'apparecchio, il cavo di alimentazione o il connettore di alimentazione in acqua o in altri liquidi.

Dotazione e descrizione dell'apparecchio

Coperchio
Uscita vapore
Griglia per biberon (fino a 6, anche
per biberon con impugnatura e a
collo largo)
Recipiente per il vapore
con piastra di riscalda-
mento in acciaio inox
Tasto di accen-
sione con LED
cavo di alimentazione
Cestello per
parti di piccole
dimensioni
Pinza
Istruzioni per l'uso
Pulsante di
accensione/spe-
gnimento

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para safe&care 360004

Tabla de contenido