In caso di installazione simmetrica delle sonde di temperatura (esterne), la sonda di destra
contrassegnata con la targhetta identificativa (v. figura) deve essere installata nella stessa
tubazione in cui è installato il contatore d'acqua.
6.1 Installazione diretta (in valvola a sfera o raccordo TEE)
-
Rimuovere il tappo cieco/la sonda di temperatura e la guarnizione/l'OR.
Pulire le superfici per eliminare eventuali residui.
-
Rimuovere l'OR dalla sonda di temperatura e posizionarlo nella
filettatura della valvola a sfera/del raccordo TEE.
-
Afferrare la sonda di temperatura per il nipplo e inserirla nella valvola a
sfera/nel raccordo TEE, quindi avvitare saldamente.
Durante l'operazione assicurarsi che la clip in plastica sia posizionata
-
nella prima scanalatura (verso il cavo) e che non si sposti.
6.2 Installazione in pozzetti corti (meno di 60 mm)
-
Le pozzetti conformi MID sono approvate nei paesi dell'UE.
-
Per introdurre una sonda di temperatura in un pozzetto, la clip plastica
può essere spostata.
-
Sonde AGFW e aghi non devono essere installati in pozzetti
6.3 Installazione diretta delle sonde di temperatura da 6 mm
Importante: Chiudere le valvole di intercettazione e verificare che al momento della rimozione
del tappo cieco o della sonda di temperatura non fuoriesca acqua (a temperatura elevata).
-
Preparare le due sonde di temperatura: posizionare l'OR nella prima
scanalatura (verso il cavo).
-
Inserire le sonde di temperatura nel punto di misurazione del raccordo,
della valvola a sfera/del raccordo TEE e fissarla con i raccordi a vite.
-
Riaprire le valvole a sfera e verificare la tenuta stagna dei punti di
installazione.
-
Applicare i sigilli antimanomissione in corrispondenza dei punti di
installazione (contatore d'acqua e sonde di temperatura).
7 Messa in servizio
-
Riaprire lentamente le valvole di intercettazione.
-
Assicurarsi che non ci siano perdite dai raccordi.
Verificare i seguenti punti:
-
Le valvole di intercettazione sono aperte?
-
Il calibro del contatore è adeguato all'impianto?
-
L'impianto di riscaldamento è intasato (i filtri sono ostruiti)?
-
Alle sonde di temperatura e al contatore d'acqua sono stati applicati i sigilli antimanomissione?
-
La direzione della freccia sul raccordo/contatore d'acqua coincide con la direzione del flusso? - Lo strumento
visualizza la portata?
-
La differenza di temperatura visualizzata è verosimile?
Dopo aver verificato il corretto funzionamento dello strumento, applicare i sigilli antimanomissione alle sonde di temperatura e
al contatore d'acqua.
8 Display
L'unità elettronica è dotata di un display a cristalli liquidi a 8 cifre e caratteri speciali. I dati disponibili sono suddivisi in 5 menù
e possono essere visualizzati con il pulsante sullo strumento.
Il menù principale (menù 1) viene visualizzato automaticamente per primo. Per visualizzare il menù successivo mantenere
premuto il pulsante per più di 4 secondi. Mantenere premuto il pulsante fino a quando viene visualizzato il menù desiderato.
Per scorrere le voci di un menù premere brevemente il pulsante. Se il pulsante non viene premuto entro 2 minuti il display si
disattiva automaticamente.
Page 69 of 108
Article no.: 1080619046
2020_07_27
Subject to technical change! Errors excepted.