3.3.2. Collegamento alla rete elettrica
Collegare l'apparecchio esclusivamente a una presa con messa a terra, installata a norma,
ben accessibile e posta in prossimità del luogo di utilizzo. La tensione di rete locale deve
corrispondere a quella indicata nei dati tecnici dell'apparecchio. La presa deve essere li-
beramente accessibile per consentire di scollegare rapidamente l'apparecchio dalla rete
elettrica in caso di emergenza.
Svolgere il cavo completamente dall'avvolgicavo.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non costituisca pericolo di inciampo. Il cavo non
deve essere serrato o schiacciato.
3.3.3. Operazioni preliminari al collegamento
Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio e asportare il nastro adesivo.
Rimuovere eventuali resti di colla utilizzando un detergente delicato.
Le parti in polistirolo espanso che hanno funzione ammortizzante nell'imballaggio devo-
no essere smaltite separatamente.
Sciacquare l'interno dell'apparecchio e tutti gli elementi usando acqua tiepida con un de-
tergente delicato, quindi lasciare asciugare.
Dopo il posizionamento assicurarsi che l'apparecchio non sia appoggiato sul cavo di col-
legamento.
Non utilizzare l'apparecchio nel caso presenti danni visibili oppure il cavo di alimentazio-
ne o la spina siano difettosi.
3.3.4. Utilizzo dell'apparecchio
AVVERTENZA!
Pericolo di esplosione!
Gas e liquidi infiammabili possono causare esplosioni se conservati nel vano con-
gelatore.
Non riporre nell'apparecchio sostanze esplosive o bombolette spray che contengano
propellenti infiammabili.
Non congelare bevande contenenti anidride carbonica. Espandendosi, l'acqua può far
scoppiare i contenitori.
Se si congela alcool ad alta gradazione, assicurarsi che il relativo contenitore sia ben chiu-
so e posizionato in verticale.
Non congelare recipienti di vetro o di metallo contenenti liquidi.
Non utilizzare in alcun caso spray scongelanti, in quanto possono formare gas esplosivi.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni/pericolo per la salute!
Un utilizzo inappropriato dell'apparecchio può provocare lesioni.
Non toccare con le mani le pareti interne del vano congelatore o gli alimenti congela-
ti. Non mettere in bocca cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo averli prelevati dal
vano congelatore. Le basse temperature possono causare ustioni.
Non utilizzare lo zoccolo, i cassetti, gli sportelli ecc. come punto di appoggio.
Quando si verifica un'interruzione di corrente o l'apparecchio viene spento, gli alimenti pos-
sono scongelarsi in parte o completamente. In tal caso vi è pericolo di intossicazione ali-
mentare.
Dopo un'eventuale interruzione di corrente, controllare gli alimenti riposti nell'apparec-
chio verificandone l'aspetto e l'odore, per accertarsi che siano ancora commestibili.
74