Collegamenti Elettrici - Perry 1PARXGPS01 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

ITALIANO
4 - INSTALLAZIONE DELLA BASE
Dispositivo previsto per installazioni da esterno può operare anche indoor se non completamente
schermato.
!
Asportare la calotta.
!
Fissare la base del dispositivo con una vite utilizzando gli appositi fori presenti nella staffa.
!
Disattivare la tensione di rete 230V~.
!
Inserire i dadi pressacavo sui cavi (diametro esterno dei cavi
!
Forare in modo adeguato la membrana dei gommini passacavo di guarnizione ed, inserirli
sui cavi (fig. 3).
!
Inserire i cavi nella base ed effettuare i collegamenti elettrici.
!
Collegare l'alimentazione 230V~ morsetto
!
Collegare i dispositivi da sincronizzare come indicato nel Cap. 5.
!
Inserire i gommini passacavo nei loro alloggiamenti.
!
Serrare i dadi pressacavo onde ottenere una chiusura ermetica.

5 - COLLEGAMENTI ELETTRICI

Collegare il BUS ai dispositivi da sincronizzare
come indicato in fig. 4.
Il collegamento deve avvenire in parallelo.
Lunghezza cavi max. 1000 m tra ricevitore
GPS e dispositivi connessi.
Collegare esclusivamente
apparecchi in versione con
ingresso GPS, compatibili con
questo ricevitore.
Prevedere un'adeguata canalizzazione dei cablaggi nel rispetto della vigente norma di impianto.
Per una corretta connessione dei dispositivi da collegare a questo ricevitore, attenersi scrupolosamente allo schema elettrico di
collegamento del manuale d'istruzioni relativo al dispositivo stesso che si desidera collegare.
Al fine di ottenere una maggior immunità ai disturbi, è possibile effettuare il collegamento BUS con l'ausilio di un cavo schermato, in
questo caso è necessario connettere la calza del cavo stesso al morsetto N°2 ed il centrale al morsetto N°1.
6 - ATTIVAZIONE E CHIUSURA DEL DISPOSITIVO
Dopo aver eseguito i collegamenti:
verificare il corretto posizionamento della guarnizione sulla base.
Inserire la calotta (fig. 5) e premere fino a portarla in battuta sulla vite imperdibile; i
faston della parte circuitale ed i morsetti della base sono in contatto; i LED di
segnalazione ricezione segnale e sincronizzazione orario
attraverso la fessura rimasta aperta tra base e calotta.
Attivare la tensione di rete a 230 V~
Il dispositivo si pone in
ricezione
dal LED superiore acceso fisso. Effettuata la
inviare il segnale orario agli apparecchi connessi (LED inferiore lampeggiante).
Fissare la calotta serrando la vite imperdibile posta nella parte inferiore della
base, serrare la vite sino a quando la calotta preme sulla guarnizione garantendo
la chiusura ermetica (fig.8).
L N
1 2
Attivare la tensione
di rete 230V~
fig. 5
2
7 ÷ 11mm
L
linea, morsetto
N
230 V~
L
N
fig. 4
risultano visibili
.
del segnale GPS (minimo 10 minuti) segnalato
sincronizzazione
NOTA: il ricevitore GPS, in normale funzionamento, ripete in
continuazione le operazioni di ricezione e di sincronizzazione.
GPS in ricezione
LED superiore
acceso fisso
LED inferiore
spento
fig. 6
).
neutro.
Importante: utilizzare 2 distinti cavi
L N
1 2
bipolari per alimentazione e uscita
segnale orario.
Aspetto delle segnalazioni luminose
entrambi LEDs spenti = mancanza di alimentazione 230V~
LED
superiore
LED
provvede ad
inferiore
Accensione dei LEDs non avviene mai contemporaneamente
GPS sincronizzato
LED superiore
spento
LED inferiore
lampeggiante
fig. 7
L N
1
2
fig. 3
Inserimento cavi
Senso di inserimento
del passacavo
Uscita 2
BUS
Uscita 1
es. dispositivi
collegabili
(max. n° 10)
Lampeggiante = dispositivo Guasto
Acceso fisso = dispositivo in ricezione
Lampeggiante = dispositivo sincronizzato
fig. 8

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Perry 1PARXGPS01

Tabla de contenido