Clinometro
Questa bussola disponde, come funzione aggiuntiva, di un
clinometro, atto alla misurazione dell'angolo d'inclinazione (ved.
figùra).
1.
Sollevare in coperchio, orientandolo in maniera tele che la
piastra di fondo della bussola ed il coperchio stesso
formino una superficie piana continua.
2.
Giare l'anello bianco graduato, portandolo in posizione di
E.
3.
Portara il lato longitudinale della bussola in posizione
perpendicolare rispetto al piano inclinato, in maniera tale
che il „NORD" sia orientato verso il basso.
4.
Il contrassegno nero sulla lastrina in posizione verticale
(lastrina del clinometro) indica ora, sulla scala graduata
rossa interna, l'angolo d'inclinazione rilevato (una lineetta
di graduazione =2°).
Per la rilevazione di un'inclinazione di un oggetto a
5.
maggiore distanza, agire in maniera analoga. Fissare il
piano inclinato (pendio, linea di colmo di un tetto etc.),
con l'orlo inferiore del lato longitudinale della bussola. Ora
é possible desumere l'angolo d'inclinazione sulla scala
graduata rossa, come indicato al punto 4.