350 EVO, 350 PRO, 350 KIDS HELMETS
Rimuovere le due viti laterali e le rondelle dalla visiera. Togliere la vite centrale po-
sizionata sotto la visiera. Per sostituire la visiera rifare il processo al contrario. Fare
attenzione al serraggio delle viti per non danneggiare la visiera. Utilizzare la vite cen-
trale per bloccare la visiera nella posizione più adatta per sè. In caso di dubbi sulla
manutenzione o sulla sostituzione di parti del casco contattare il proprio rivenditore.
NON APPORTARE ALCUN CAMBIAMENTO O MODIFICA AL PROPRIO CASCO AD
ECCEZIONE DI QUELLE INDICATE DAL PRODUTTORE PERCHE' QUESTO POTREB-
BE RIDURNE LE PERFORMANCE E QUINDI LA SICUREZZA. SCOTT Sports SA non
sarà responsabile per danni o perdite dovuti a modifiche improprie.
UTILIZZO DELLA MASCHERA
E' fondamentale che le maschere utilizzate con i caschi off road siano sempre perfetta-
mente pulite e che le lenti siano sostituite regolarmente. Leggere attentamente le istru-
zioni del produttore della maschera. Prima dell' acquisto accertarsi che la maschera sia
adatta al proprio casco, che non interferisca in alcun modo con la visuale e che garan-
tisca la massima visione periferica. Raccomandiamo le maschere SCOTT per i caschi
SCOTT. SCOTT Sports SA non sarà responsabile per danni o perdite dovuti a masche-
re non adatte.
RIMOZIONE DELLO STRATO INTERNO E DELLE IMBOTTITURE
Per rimuovere i guanciali interni sganciare delicatamente i tre bottoni a pressione e
togliere il lembo nella parte inferiore. Ripetere l'operazione in entrambi i lati. Per stac-
care l'imbottitura, sganciare la parte posteriore ed estrarre delicatamente la parte posi-
zionata nell'apertura della visiera. Effettuare questa procedura al contrario per rimonta-
re le imbottiture.
• V. PULIZIA DEL CASCO
Per pulire il casco non utilizzare solventi, acqua calda, detergenti per vetri o benzi-
na. Questi materiali potrebbero causare seri danni al casco indebolendo la sua integri-
tà strutturale. Questo tipo di danno può impedire al casco di svolgere adueguatamen-
te la sua funzione in caso di incidente e questo potrebbe provocare lesioni gravi o mor-
tali. Per pulire il proprio casco la soluzione migliore è utilizzare acqua tiepida e un pan-
no morbido. Risciacquare e asciugare con un panno morbido. Pulire la visiera con acqua
tiepida e rischiacquare accuratamente. Non utilizzare nessun solvente o detergente per-
chè questi potrebbero danneggiare il rivestimento della visiera. I caschi SCOTT sono
dotati di uno strato staccabile per facilitare la pulizia della parte interna. Rimuovere la
parte interna; controllare le imbottiture e lavarle a mano con acqua fredda e un normale
detersivo. Lasciarle asciugare all' aria. Non utilizzare la lavatrice nè l'asciugatrice. Lava-
re semplicemente a mano e lasciare asciugare all'aria. Per ulteriori imbottiture e per la
dimensione più corretta rivolgersi al proprio rivenditore. SCOTT Sports SA non sarà
responsabile per danni o perdite dovuti ad una pulizia non corretta.
25 - ITALIANO