Descargar Imprimir esta página

Toys toys Audi R8 Motor Black Empleo Y Manutencion página 4

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 12
Non lasciate scaricare totalmente la batteria.
Per ricaricare la batteria, collegare il connettore del carica-batterie al connettore della batteria. Collegare quindi il carica-batterie a una presa di
corrente.
Collegare il carica-batterie solamente a prese di corrente che abbiano una tensione conforme a quella indicata sul carica batteria stesso.
Staccare il carica-batterie dalla presa di corrente e dal connettore della batteria al massimo dopo 15 ore. Quindi unire i connettori della batteria.
Tempo di funzionamento circa 1,5 ore.
Attenzione: il carica batteria utilizzato con il giocattolo deve essere regolarmente controllato per verificare danneggiamenti al cavo di
alimentazione, alla spina, all'involucro e altri parti. In caso di danneggiamento il giocattolo non deve essere utilizzato fino a quando i danni
non siano stati riparati.
Il caricatore non è un giocattolo
Devono essere utilizzate solo batterie dello stesso tipo o equivalenti a quelle raccomandate.
Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate.
Le batterie ricaricabili devono essere ricaricate sotto la supervisione di un adulto.
Diversi tipi di batterie o batterie nuove e usate non devono essere mischiate.
Le batterie devono essere inserite rispettando la corretta polarità.
Le batterie scariche devono essere rimosse dal giocattolo.
I morsetti di alimentazione non devono essere cortocircuitati.
Non colpire o urtare le batterie rischio di fuga di sostanze corrosive.
Non conservare le batterie insieme a generi alimentari o indumenti.
Non tirare i fili elettrici
Queste batterie sono molto resistenti e convenienti da utilizzare ma possono verificarsi alcuni cambiamenti chimici interni irreversibili se le batterie
verranno scaricate troppo o sovraccaricate.
RICORDATE: caricate completamente la batteria prima del primo utilizzo, rimuovetela quando il prodotto comincia a funzionare
lentamente e successivamente ricaricate completamente la batteria.
Se si permette l'utilizzo del prodotto quando rallenta fino ad uno stop completo e si lascia la batteria scarica per un lungo tempo la batteria
sarà irrimediabilmente danneggiata e probabilmente distrutta.
Se la batteria viene lasciata in carica per un periodo troppo lungo rispetto alle 20 ore previste la batteria sarà irrimediabilmente danneggiata
e probabilmente distrutta.
Informazioni circa il riciclo smaltimento delle batterie.Contributi alla protezione dell'ambiente.
Non gettare le batterie usate nei rifiuti domenstici. Depositarle nell'apposito centro di recupero batterie usate o presso un centro addetto
all'eliminazione di rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio comune.
Pb Batterie al piombo / Cd Batterie al cadmio / Hg Batterie al mercurio
Come si ripone l'automobilina in caso di non uso
Quando l'automobilina non viene usata per un periodo abbastanza lungo oppure quando non si desidera che il bambino usi l'automobilina in
mancanza di un'adeguata sorveglianza, si deve staccare il collegamento a spina.
La batteria va ricaricata periodicamente almeno ogni sei mesi per circa 5 o 8 ore anche quando si cessa di usare l'automobilina per un lungo periodo .
Guasti: controllare i fusibili
L'impianto elettrico del veicolo è protetto da eventuali sovraccarichi tramite fusibili. In caso di guasti, verificare il funzionamento dei fusibili e dei
collegamenti a spina.
I fusibili funzionano correttamente se il filo fusibile non presenta alcuna interruzione.
(A) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 6V LEVA CAMBIO
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, portare la leva del cambio nella posizione 1.
Azionando il pedale dell'acceleratore, si accendera il Led verde e la vettura si muove in avanti.
Per guidare il veicolo indietro, portare la leva del cambio nella posizione 2.
Azionando il pedale dell'acceleratore, si accendera il Led rosso e la vettura si muove indietro.
Rilasciando il pedale dell'acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico.
Azionando il pedale del freno si toglie corrente all'impianto e si aziona il sistema frenante.
Posizionando la leva nella posizione centrale la vettura è in folle nessun movimento è consentito schiacciando il pedale dell'acceleratore, la macchina
è frenata.
(B) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 6V DUE PULSANTI
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, schiacciare il tasto con la freccia verde, si accende il Led verde.
Azionando il pedale dell'acceleratore, la vettura si muove in avanti.
Per guidare il veicolo indietro, schiacciare il tasto con la freccia rossa, si accende il Led rosso.
Azionando il pedale dell'acceleratore, la vettura si muove indietro.
Rilasciando il pedale dell'acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico.
(A) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 12V LEVA CAMBIO II VELOCITA'
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, portare la leva del cambio nella posizione 1.
Azionando il pedale dell'acceleratore, si accendera il Led verde e la vettura si muove in avanti.
Per guidare il veicolo indietro, portare la leva del cambio nella posizione 2.
Azionando il pedale dell'acceleratore, si accendera il Led rosso e la vettura si muove indietro.
Rilasciando il pedale dell'acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico.
Azionando il pedale del freno si toglie corrente all'impianto e si aziona il sistema frenante.
Posizionando la leva nella posizione centrale giallo la vettura è in folle nessun movimento è consentito schiacciando il pedale dell'acceleratore, la
macchina frenata.
Per aumentare le prestazioni della vettura spostare l'interruttore di sicurezza dalla posizione I alla posizione II.
(C) (D) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 12V TRE PULSANTI
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, schiacciare il tasto con la freccia verde, si accende il Led verde.
Azionando il pedale dell'acceleratore, la vettura si muove in avanti.
Per guidare il veicolo indietro, schiacciare il tasto con la freccia rossa, si accende il Led rosso.

Publicidad

loading