Moniri -Baby Instrucciones De Uso página 13

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 16
Come si monta Moniri®
Assemblare la mascherina e montare il palloncino sugli elementi di collegamento (Fig. 4-5). Montare
l'elemento di collegamento sul tubo all'interno della bocca della ranocchia (Moniri®-Baby Fig. 6).
Come si usa Moniri® (Fig. 7-11)
1. Per mostrare al bambino come si effettua il trattamento, posizionare la mascherina adattandola al
proprio naso e gonfiare il palloncino fino.
2. Posizionare la mascherina sul volto del bambino, avendo cura di coprire naso e bocca. Il bambino
può aiutare a tenere la mascherina in posizione.
3.
Chiedere al bambino di gonfiare il palloncino aiutandolo a far aderire bene al viso la mascherina per
evitare il passaggio di aria dall'esterno.
4. Quando necessario, aiutare il bambino schiacciando la pancia del peluche per pompare aria nel
palloncino (Moniri®-Baby).
Per il trattamento, gonfiare il palloncino 2 volte al giorno, 5-10 volte per sessione, per 4
5.
settimane. Sostituire il palloncino ogni settimana con uno nuovo. Per ridurre la resistenza
del palloncino, un adulto può gonfiare i palloncini prima di trattare il bambino.
Moniri® per il monitoraggio del trattamento.
Quale palloncino utilizzare?
Sostituendo il palloncino, è possibile ottenere 2 diverse pressioni di gonfiaggio con Moniri®:
• Palloncino blu (40 cm H
ottiene alcun effetto clinico con il palloncino blu, sostituirlo con quello rosso.
• Palloncino rosso (60 cm H
• Se il bambino continua a non riscontrare alcun effetto clinico, si consiglia di completare comunque il
ciclo di trattamento di 4 settimane. Contattare il medico per una valutazione del trattamento.
L'effetto clinico può comprendere:
• Percezione di un suono crepitante in uno o entrambi gli orecchi.
• Sensazione di acqua o aria in movimento nell'orecchio.
• Lieve fastidio passeggero in uno o entrambi gli orecchi (la sensazione diminuisce con la
prosecuzione del trattamento).
• Miglioramento dell'udito.
Anche eventuali segnali non verbali da parte del bambino possono indicare l'ottenimento di un
effetto. I segnali non verbali comprendono, tra gli altri:
• Posizionamento di un dito all'interno del canale uditivo o desiderio di toccare l'orecchio.
• Improvviso cambiamento dell'espressione facciale: stupita (occhi spalancati), sorridente o anche
confusa.
• Aumentato interesse verso l'utilizzo del dispositivo.
Manutenzione
Se necessario, la mascherina e i componenti possono essere sciacquati delicatamente con acqua o un
panno umido.
Gettare i palloncini dopo una settimana di utilizzo.
Smaltire in conformità alla normativa locale vigente.
Conservazione
Quando non in uso, proteggere i palloncini dalla luce, conservandoli nella confezione scura fornita con la
confezione
.
O): per il trattamento standard mirato a ottenere un effetto clinico. Se non si
2
O): per il trattamento con una pressione di gonfiaggio più elevata.
2
Utilizzare il calendario

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Moniri-kidMoniri-adult

Tabla de contenido