• Non installare il climatizzatore in luoghi in cui sono presenti gas o
liquidi infiammabili (ad es. benzina, propano, diluenti ecc.).
• In fase di installazione, accertarsi che il tubo e il cavo di
alimentazione che collegano l'unità interna a quella esterna non siano
troppo tesi.
• Utilizzare un interruttore e un fusibile standard, conformi alle
caratteristiche nominali del climatizzatore.
• Non introdurre aria o gas nel sistema, ma solo il refrigerante
specifico.
• Per accertarsi che non vi siano perdite e per evacuare l'acqua
adoperare solo gas non infiammabili (azoto); l'impiego di aria
compressa o gas infiammabili può causare incendi o esplosioni.
• I collegamenti di cablaggio dell'unità interna e di quella esterna
devono essere ben stretti e il cavo deve essere instradato
correttamente in modo che non sia teso, per evitare che i terminali si
stacchino. Collegamenti errati o troppo lenti possono generare calore
o provocare incendi.
• Collegare il climatizzatore a una presa elettrica e a un interruttore
dedicati.
• Non collegare il conduttore di terra a tubi del gas, parafulmini o
conduttori di terra dell'impianto telefonico.
• Tenere libere tutte le aperture per la ventilazione. (per R32)
• È necessario installare un sezionatore nel cablaggio secondo le
normative vigenti.
• Non installare l'unità in atmosfere potenzialmente esplosive.
Uso
• Accertarsi di utilizzare solo i componenti elencati nell'apposita lista.
Non apportare modifiche all'apparecchiatura.
• Accertarsi che i bambini non possano arrampicarsi sull'unità esterna
e che non possano danneggiarla.
• Smaltire le batterie in un luogo non soggetto al rischio di incendi.
• Utilizzare solo il refrigerante specificato sull'etichetta del
climatizzatore.
IT
5